TERRA FUTURA
I ricercatori della Rice University hanno sviluppato un processo per trasformare praticamente qualsiasi fonte di carbonio in polvere di grafene. Soprannominato flash graphene, i ricercatori hanno escogitato una tecnica rapida ed economica per convertire oggetti contenenti carbonio – come carbone, plastica e rifiuti alimentari, residui di legno, biochar, coke e petrolio, ad esempio – in […]
Normalmente, quando vengono testati campioni biologici per vedere quali virus sono presenti (se presenti), possono essere necessari diversi giorni per ottenere risultati. Ora un nuovo strumento economico, può identificare i virus in pochi minuti. Sviluppato dagli scienziati della Pennsylvania State University e della New York University, il dispositivo VIRRION potrebbe cambiare per sempre le regole […]
In Germania, ogni ora vengono utilizzate oltre 300.000 tazze usa e getta per il caffè. Le tazze monouso non possono essere riciclate e comportano un immenso consumo di materie prime ed energia. In molte città, le tazze usate diventano un problema enorme per lo smaltimento. Per questo Friburgo, conosciuta per essere la “città più verde […]
Immaginiamo che le crepe nel calcestruzzo possano essere riparate quando sono ancora molto piccole e che quindi non possano espandersi tanto da diventare grandi e causare il collasso di strutture come i ponti. Non sarebbe fantastico? È proprio in quest’ottica che negli ultimi anni sono stati sviluppati vari tipi sperimentali di calcestruzzo autorigenerante. Ma uno […]
Gli ingegneri dell’Università dell’Illinois hanno sviluppato un elettrolita solido a base di polimeri che può auto-guarire dopo un danno. Le batterie agli ioni di litio sono utilizzate ovunque, ma sono anche famose per i cortocircuiti elettrici interni che possono accendere gli elettroliti liquidi, provocando esplosioni e incendi. Ma perchè avviene? Le batterie agli ioni di […]
L’uso non necessario di aerei privati che sono arrivati al World Economic Forum di Davos (circa 1500!) ha contribuito a 18.090 tonnellate di CO2. Alcune delle persone più potenti del mondo sono giunte da più parti del globo al World Economic Forum di Davos per discutere dei modi per salvare il pianeta nel 2020. Il […]
“Fare la cacca”, “cacare”, “defecare”… sono parole che non ci piace ascoltare nè tanto meno parlarne. Non ci sentiamo a nostro agio a parlare di servizi igienici, feci, o relative qualità di diversi tipi di carta igienica, ma la mancanza di luoghi per farlo causa più morti dell’AIDS, della malaria e del morbillo insieme, secondo […]
È sotto i nostri piedi ma non pensiamo mai al suo valore. Lo calpestiamo, lo maltrattiamo ma un suolo sano e fertile è vita. Dobbiamo proteggerlo e ognuno di noi può e deve fare la differenza. È ora di prenderci cura del suolo. E’ stata presentata questa mattina a Roma la fondazione Re Soil Foundation, […]
Ci vorranno 257 anni prima che le donne abbiano una retribuzione pari a quella degli uomini. Questo afferma il rapporto sul divario di genere del World Economic Forum, che ha misurato il divario in 153 paesi, analizzando politica, economia, sanità e istruzione. Secondo il rapporto Global Gender Gap Report le donne dovranno aspettare all’incirca fino […]