TERRA FUTURA
Consegnare pacchi a case delle persone è un’enorme fonte di emissioni di gas serra, in particolare quando le consegne falliscono e il viaggio deve essere ripetuto. I ricercatori stanno ora ripensando le consegne a domicilio per vedere se esiste un modo migliore di fare le cose, con idee che includono corrieri- robot, armadi per il […]
I vostri contatti/amici dei social media pubblicano foto di frullati, insalate o patatine fritte e gelati? La risposta potrebbe influenzare le vostre scelte alimentari. I ricercatori della School of Life and Health Science della Aston University hanno condotto uno studio che collega le abitudini alimentari e i social media. I ricercatori hanno intervistato 369 studenti […]
Un team di ricercatori dell’Università giapponese di Osaka ha sviluppato una pelle artificiale che consente ai robot di provare dolore, il che potrebbe portare i robot a mostrare e provare empatia per noi esseri umani, rendendo quindi tali robot potenzialmente adatti per le future applicazioni di assistenza in ambito sanitario (caregiver). Per sviluppare il cosiddetto […]
I ricercatori dell’Istituto di scienze industriali dell’Università di Tokyo hanno sviluppato una nuova procedura per il riciclaggio del calcestruzzo con l’aggiunta di legno di scarto. Hanno scoperto che la proporzione corretta degli elementi può produrre un nuovo materiale da costruzione con una resistenza alla flessione superiore a quella del calcestruzzo originale. Questa ricerca può aiutare […]
Le Nazioni Unite hanno lanciato il progetto Mission 1.5, una campagna che mira a colmare il divario tra le persone e i governi sulle azioni da intraprendere per salvaguardare il clima. Mission 1.5 mira a dare a 20 milioni di persone in tutto il mondo l’opportunità di far sentire la propria voce sui modi in […]
I video degli orsi polari che vagano o che rovistano tra la spazzatura delle città siberiane hanno fatto il giro del mondo lo scorso anno. E fa male ancora di più, oggi, giornata in cui si celebra l’International Polar Bear Day, la notizia che arriva dalla Russia, ovvero dell’aumento del cannibalismo tra orsi, a causa […]
Viste le crescenti preoccupazioni sulla privacy relative all’utilizzo di assistenti vocali o altoparlanti intelligenti (Alexa, Google Home…) e altri dispositivi domestici con microfoni incorporati, i ricercatori dell’Università di Chicago hanno sviluppato un braccialetto indossabile che impedisce l’ascolto delle conversazioni che potrebbero essere acquisite automaticamente dai dispositivi. Composto da una batteria al litio, un microncontrollore, un […]
Il presidente del Senegal, Macky Sall, ha inaugurato il primo parco eolico di dimensioni industriali nel paese e il più grande di tutta l’Africa occidentale. Situato a Taiba Ndiaye, nella regione di Thiés, a circa 90 chilometri da Dakar, avrà un totale di 46 turbine eoliche (16 sono già in funzione), che produrranno 158,7 megawatt. […]
I ricercatori della Lycoming College hanno scoperto una nuova specie di batteri, particolarmente abili nello scomporre la materia organica, compresi i prodotti chimici cancerogeni che vengono rilasciati quando carbone, gas, petrolio e i rifiuti vengono bruciati. Il batterio in questione è il Paraburkholderia Madseniana, un batterio degradante acido fenolico che è stato isolato dal suolo […]
Quello di Nordhavn, a Copenaghen, è considerato il più grande progetto di sviluppo metropolitano sostenibile della Scandinavia. Nel 2008 quando è stato presentato, Nordhavn era interamente adibito al trasporto navale e all’industria. Una volta completato il progetto, attualmente in fase di sviluppo, avrà uno spazio vitale per 40.000 persone e un’area di lavoro per altre […]