8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
78 views 3 mins 0 Comment

Il materiale stampato in 3d con memoria di forma

beppegrillo.it - Settembre 17, 2020

Chiunque si sia mai stirato i capelli sa perfettamente che l’acqua è il loro nemico. I capelli accuratamente stirati tornano ricci appena toccano l’acqua. Perché? Perché i capelli hanno memoria di forma. Le loro proprietà materiali permettono di cambiare forma in risposta a determinati stimoli e di tornare alla forma originale in risposta ad altri.

E se altri materiali, specialmente i tessuti, avessero questo tipo di memoria di forma? Immaginate una t-shirt con fessure di raffreddamento che si aprono quando sono esposte all’umidità e si chiudono quando sono asciutte, o un capo di vestiario di taglia unica che si stira o si restringe a seconda della taglia di una persona.

Ora, i ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) hanno sviluppato un materiale biocompatibile che può essere stampato in 3D in qualsiasi forma e pre-programmato con memoria di forma reversibile. Il materiale è realizzato con cheratina, una proteina fibrosa che si trova nei capelli, nelle unghie e nei gusci. I ricercatori hanno estratto la cheratina dagli avanzi della lana Agora utilizzata nella produzione tessile.

“Con questo progetto, abbiamo dimostrato che non solo possiamo riciclare la lana, ma possiamo costruire cose con la lana riciclata che non erano mai state immaginate prima”, ha detto Kit Parker, professore del team di ricerca. “Le implicazioni per la sostenibilità delle risorse naturali sono chiare. Con le proteine ​​della cheratina riciclate, possiamo fare altrettanto, o più, di quanto è stato fatto dalla tosatura degli animali fino ad oggi e, così facendo, ridurre l’impatto ambientale dell’industria tessile e della moda “.

Per ottenere la loro straordinaria memoria, questi nuovi materiali si basano sulla struttura della cheratina. La cheratina è composta da strutture simili a molle, note come alfa-elica, che si attorcigliano per formare una struttura simile ad una spirale.

Quando una fibra viene alterata da uno stimolo esterno, le bobine si srotolano, consentendo alla fibra di rimanere nella sua nuova posizione fino a quando non viene attivata per tornare nella sua forma originale. Per testare questa teoria, i ricercatori hanno stampato materiali diversi con memorie diverse.

Un foglio di cheratina è stato stampato come una stella origami. Quando la stella è stata immersa nell’acqua, si è aperta ed è diventata abbastanza malleabile da essere trasformata dai ricercatori in un tubo stretto.

È rimasto nella sua nuova forma anche quando asciutto. Per riportarlo alla sua forma originale, i ricercatori lo hanno quindi rimesso nell’acqua dove si è trasformato in una stella.

La ricerca potrebbe contribuire a ridurre gli sprechi nell’industria della moda, uno dei maggiori inquinatori del pianeta.

La ricerca è pubblicata su Nature Materials.

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Bollette e Comunità Energetiche

SUCCESSIVO

Escoriazioni distorsive
Altri articoli
Marzo 23, 2018
Earth Hour 2018, la mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici
Luglio 17, 2019
La schiavitù moderna vista dallo spazio
Maggio 29, 2022
Legno coltivato in laboratorio
Maggio 4, 2021
Allarme Amazzonia: emette più gas serra di quanti ne assorbe
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com