TERRA FUTURA
Un ricercatore giapponese, Homei Miyashita dell’Università Meiji in Giappone, ha ideato un dispositivo digitale in grado di ricreare il gusto del cibo attraverso la stimolazione elettrica della lingua. Chiamato Norimaki Synthesizer, il dispositivo utilizza elettroliti inseriti in cinque stringhe di gel colorati, ognuno dei quali controlla i livelli di intensità di cinque sapori base: dolce, […]
Più di 600 GW di pannelli fotovoltaici sono attualmente installati in tutto il mondo. Un problema essenziale nella conversione fotovoltaica è la massiccia generazione di calore dei pannelli alla luce del sole, che rappresenta il 75-96% dell’energia solare assorbita totale e quindi aumenta notevolmente la temperatura e diminuisce l’efficienza energetica e la durata dei pannelli fotovoltaici. […]
Un team di ricercatori israeliani dell’Israel Institute of Technology ha sviluppato una mascherina che può essere pulita e riutilizzata utilizzando la corrente elettrica di un caricabatterie per telefoni cellulari. La mascherina, sviluppata dalla Facoltà di Scienze e ingegneria dei materiali dell’Università di Israele, distrugge i patogeni, incluso Covid-19, che si accumulano sulla superficie utilizzando uno […]
In questo ultimo periodo molte dinamiche si sono accelerate. Come sta accelerando la perdita di posti di lavoro in un settore che stava già automatizzando il lavoro a un ritmo molto rapido. Molti call center non pensavano di potersi permettere sistemi di intelligenza artificiale avanzata. Poi di colpo è arrivata la pandemia, nessuno (o quasi) […]
I supermercati britannici minacciano di boicottare i prodotti del Brasile a protezione delle foreste
I supermercati e i grandi gruppi alimentari britannici hanno intimato i legislatori brasiliani di poter boicottare i prodotti del paese se fosse approvata una legge controversa che autorizzerebbe l’ulteriore distruzione della foresta pluviale amazzonica. Più di 40 aziende leader, tra cui Waitrose, Sainsbury’s, Tesco, Nandos e Marks & Spencer, hanno inviato una lettera aperta al […]
Si celebra oggi, 21 maggio, la Giornata europea di Rete Natura 2000, il principale strumento dell’Unione per la conservazione della biodiversità diffusa sul territorio. La rete Natura 2000 comprende le Zone di Protezione Speciale per la tutela degli uccelli in base alla Direttiva Uccelli e i Siti di Importanza Comunitaria, poi designati come Zone Speciali […]
La crisi scatenata dal Covid-19 e la chiusura serrata delle economie porteranno in povertà estrema 60 milioni di persone, che vivono con meno di 2 dollari al giorno in tutto il mondo, cancellando gran parte dei recenti progressi compiuti nell’alleviare la povertà. E’ questo l’allarme lanciato da David Malpass, presidente della Banca Mondiale. David Malpass […]
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Management, Università di Torino, lancia Covidless Approach & Trust, uno strumento operativo a sostegno dell’economia turistica dei Comuni montani. Covidless Approach & Trust è uno strumento di analisi e sviluppo pensato per i Comuni montani e nato da un progetto di ricerca dell’Università di Torino, effettuata con il […]
Viviamo ormai in un mondo in cui i dispositivi fisici e sistemi elettronici sono sempre più connessi tra loro a causa dell’espansione dell’Internet delle cose (IOT), una rete complessa che consente lo scambio di dati. Questi sconvolgenti progressi tecnologici stanno permeando ogni aspetto della nostra vita, facilitando e monitorando numerosi compiti quotidiani relativi a trasporti, […]
Mentre i tassi di disoccupazione salgono alle stelle in tutto il mondo, a causa della pandemia di COVID-19, uno studio recente, mai realizzato prima, ha scoperto che le start-up di imprese sociali non solo alleviano i problemi sociali ma sono anche molto più importanti per la creazione di posti di lavoro di quanto si pensasse […]