8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
61 views 2 mins 0 Comment

Tik Tok, a rischio la privacy dei minori?

beppegrillo.it - Dicembre 23, 2020

Gli utenti italiani di TikTok sono oltre 8 milioni. Questo numero, ancora relativamente basso rispetto ad altri social network, può far pensare che TikTok sia ancora un fenomeno marginale in Italia, ma il suo utilizzo nel nostro paese è in forte crescita, così come l’età media degli utenti. La sua performance mensile nel mondo supererebbe quella di Twitter (81 milioni di utenti), Pinterest (67 milioni), Snapchat (46 milioni). Ma soprattutto sta incalzando Facebook con i suoi 2,7 miliardi di utenti mensili attivi a livello globale.

Ieri, il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un procedimento formale sui rischi per la privacy che pone Tik Tok, il social media utilizzato soprattutto tra i più giovani per creare e condividere brevi video.

Le modalità di iscrizione, infatti, non tutelano adeguatamente i minori perchè il limite di iscrizione dei 13 anni può essere facilmente aggirato.

L’attività del Garante ha inoltre messo in luce le problematiche legate al trattamento dei dati personali degli utenti iscritti. I tempi di conservazione dei dati non sono definiti né appare chiaro verso quali società vengano trasferiti. La società avrà 30 giorni per inviare memorie difensive e chiedere di essere ascoltata.

La Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, ha dichiarato su Facebook: “La tutela dei minori è fondamentale e ciò che è illegale offline deve esserlo anche online. L’intelligenza artificiale è oggi al centro delle riflessioni di imprese, istituzioni, università. I suoi ambiti di applicazione sono molti. Si tratta di una tecnologia che potrebbe aiutare piattaforme come Tik Tok anche nella tutela dei più giovani che, come è noto, fanno ampio ricorso ai social media.”

Tag: featured

PRECEDENTE

Imitare la pelliccia del cammello per mantenere freschi cibo e medicine

SUCCESSIVO

2020: record di articoli scientifici sulla cannabis
Altri articoli
Aprile 28, 2018
Lotta alle Fake News
Novembre 23, 2021
L’app che ti premia se raccogli i rifiuti
Luglio 6, 2020
13 città negli Stati Uniti testano il Reddito Universale
Gennaio 20, 2020
Mattoni di batteri: costruire in modo sostenibile
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com