30th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
277 views 3 mins 0 Comment

La quotazione dell’acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali

beppegrillo.it - Dicembre 14, 2020

Il prezzo dell’acqua nel mercato dei futures di Wall Street viola i diritti umani fondamentali e rende l’acqua vulnerabile a una possibile bolla speculativa. E’ questa la  denuncia del relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, Pedro Arrojo-Agudo, alla notizia uscita circa una settimana fa che vedrà l’acqua fluttuare come oro, petrolio o grano.

“Non si può dare un valore all’acqua come si fa con altre materie prime scambiate”, ha detto Pedro Arrojo-Agudo. “L’acqua appartiene a tutti ed è un bene pubblico. È strettamente legato a tutte le nostre vite e mezzi di sussistenza ed è una componente essenziale per la salute pubblica”, ha affermato, sottolineando l’importanza di avere accesso all’acqua nella lotta contro la pandemia COVID-19.

“L’acqua è già minacciata da una popolazione in crescita, da una domanda in aumento e da un grave inquinamento da agricoltura e industria mineraria nel contesto del peggioramento dell’impatto del cambiamento climatico. Sono molto preoccupato che l’acqua venga ora trattata come oro, petrolio e altre materie prime che vengono scambiate sul mercato dei futures di Wall Street”, ha affermato Pedro Arrojo-Agudo.

Oltre agli agricoltori, alle fabbriche e alle società di servizi pubblici che cercano di bloccare i prezzi, un simile mercato dei futures potrebbe anche attirare speculatori e le banche a scommettere sui prezzi, ripetendo la bolla speculativa del mercato alimentare nel 2008.

“In questo contesto, il rischio è che i grandi attori agricoli e industriali e le grandi utility siano quelli che possono acquistare, emarginare e influenzare il settore vulnerabile dell’economia come i piccoli agricoltori”, ha detto Arrojo-Agudo.

“L’acqua è davvero una risorsa vitale per l’economia ma il valore dell’acqua è più di questo. L’acqua ha una serie di valori vitali per la nostra società che la logica del mercato non riconosce e quindi non può gestire adeguatamente, figuriamoci in uno spazio finanziario così incline alla speculazione ”, ha detto Arrojo-Agudo.

“Mentre sono in corso discussioni globali sui valori ambientali, sociali e culturali dell’acqua, la notizia che l’acqua verrà scambiata sul mercato dei futures di Wall Street mostra che il valore dell’acqua, come diritto umano fondamentale, è ora minacciato”.

Il diritto umano a un’acqua potabile sicura è stato riconosciuto per la prima volta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e dal Consiglio per i diritti umani nel 2010.

Tag: featured

PRECEDENTE

Intelligenza Artificiale per trovare le persone disperse nei boschi

SUCCESSIVO

La fattoria verticale più grande d’Europa
Altri articoli
Giugno 7, 2020
Come ridurre l’inquinamento da plastica negli oceani
Aprile 5, 2018
L’incredibile inganno del pulire casa
Ottobre 14, 2018
La fotocamera che congela il tempo
Dicembre 23, 2020
2020: record di articoli scientifici sulla cannabis
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com