TERRA FUTURA
Il dibattito sull’uso degli smartphone nelle scuole e il loro impatto sulla salute mentale degli adolescenti è più acceso che mai. Diversi Paesi, come Francia, Paesi Bassi e Ungheria, hanno già introdotto divieti parziali o totali sull’uso degli smartphone nelle scuole, mentre altri, come la Gran Bretagna, stanno valutando misure simili. La motivazione principale? Migliorare […]
La crisi climatica ci impone di ripensare il nostro futuro energetico. L’Italia, con il suo mix unico di risorse naturali e sfide infrastrutturali, ha davanti a sé un’opportunità straordinaria: diventare un modello globale di sostenibilità energetica. Un recente studio pubblicato su Energy dai Professori Lorenzo Mario Pastore e Livio De Santoli della Sapienza di Roma […]
Il digiuno intermittente è una pratica che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità, soprattutto come strategia per la perdita di peso e il miglioramento della salute metabolica. L’idea alla base è relativamente semplice: limitare l’assunzione di cibo a determinate finestre temporali o a pochi giorni della settimana. Ad esempio, nella dieta 5:2, si consumano pochissime […]
La lotta contro l’Alzheimer, una delle sfide più complesse della medicina moderna, potrebbe aver trovato una nuova chiave di lettura grazie a un recente studio dell’Arizona State University. Pubblicata il 6 febbraio 2025, questa ricerca propone un modello unificato per spiegare il caos molecolare che caratterizza la malattia, aprendo nuove prospettive per la comprensione e […]
Recentemente, un rapporto intitolato “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ha evidenziato una realtà preoccupante: circa un italiano su sei soffre di disturbi mentali, con una prevalenza maggiore nella fascia d’età lavorativa (20-54 anni). Ansia e depressione sono i disturbi […]
di Thora Rasmussen La BIQ House di Amburgo rappresenta una delle avanguardie più significative nel campo dell’architettura sostenibile. Inaugurata nel 2013 all’interno del progetto IBA Hamburg, questa costruzione è diventata un simbolo di innovazione grazie alla sua facciata bio-reattiva, la prima al mondo a utilizzare microalghe per produrre energia pulita. I 129 bioreattori installati sulle […]
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, ma dietro i successi tecnologici si nasconde un dibattito filosofico e strategico che sta dividendo l’industria e gli investitori. Questa “guerra civile”, come l’ha definita un recente articolo di Reuters, vede due approcci contrapposti al futuro dell’IA: i “Cavalieri” e i “Roundheads”. I termini Cavalieri […]
Nel 1962, con la pubblicazione di Primavera Silenziosa di Rachel Carson, il mondo ha iniziato a rendersi conto che qualcosa non andava. Gli uccelli smettevano di cantare, le allodole sparivano. La questione era chiara: cosa stiamo facendo al nostro ambiente? Siamo circondati da prodotti progettati senza una vera riflessione sulle conseguenze. Perfino una banale ochetta […]
Nel vasto panorama dell’intelligenza artificiale, ogni giorno emergono innovazioni che mettono alla prova il nostro concetto di realtà. L’ultima frontiera? OmniHuman1, un sistema avanzato AI sviluppato da ByteDance, l’azienda madre di TikTok, in grado di creare rappresentazioni ultra-realistiche di qualsiasi individuo, vivente o storico. E i suoi ultimi esperimenti hanno già scatenato dibattiti globali: video […]
Immaginate un esercito di papere che marcia ordinato tra le risaie, becchettando con precisione chirurgica, eliminando erbacce, fertilizzando la terra e sostituendo tonnellate di veleni chimici. Non è una scena di un cartone animato: è l’agricoltura del futuro (e del passato) che sta rivoluzionando la Cina e non solo. Questa pratica, chiamata “agricoltura delle papere […]