TERRA FUTURA
di Gianluca Riccio – Alla fine il “duello rusticano” del weekend più pazzo di sempre per la tecnologia si conclude con un botto finale. Nello scontro tra Ilya Sutskaever (capo scienziato di OpenAI) e i co-fondatori Sam Altman e Greg Brockman, licenziati da poche ore, il terzo gode. Microsoft fa un salto importante nell’AI acquisendo […]
Felix, il più importante marchio alimentare svedese, ha ideato il The Climate Store, un negozio in cui i prezzi dei prodotti sono valutati in base al loro impatto sul clima: più sono le emissioni di anidride carbonica, maggiore è il prezzo. In termini di impatto sul clima, la produzione alimentare è responsabile di circa un […]
Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nell’oceano. Se non si interverrà, entro il 2050, negli oceani ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. Stanco di colpire oggetti galleggianti durante le sue gare e di vedere luoghi paradisiaci trasformarsi in discariche, un avventuriero francese, Yvan Bourgnon, ha deciso di combattere questo flagello globale. Con il suo team ha […]
Di seguito l’articolo pubblicato su Wired Uk Le Nazioni Unite hanno pubblicato una nuova analisi sull’impatto che il sistema mondiale della produzione di cibo ha sulla nostra salute e sul pianeta. Secondo il rapporto pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), i costi nascosti del sistema alimentare a livello globale ammontano a 12.700 miliardi di dollari, circa il 10% del […]
di Marco Croatti – Il nostro MoVimento 5 Stelle in questi anni ha cambiato pelle per crescere e per rispondere alle sfide sempre diverse che una forza politica è chiamata ad affrontare per il Paese. È cambiata la pelle ma non il cuore, non il DNA. Non quello che disegna e guida la nostra visione […]
Sabato 18 Novembre, presso il Talent Garden di Roma (Via Ostiense 92) si terrà l‘iDiA, un evento esclusivo, interamente dedicato all’intelligenza artificiale, in cui professionisti e stakeholder saranno i grandi protagonisti. Un’occasione per immergersi in questo mondo, scoprire le diverse sfaccettature e conoscere esperti e imprenditori del settore. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti […]
di Gianluca Riccio – Sbaglio se dico che è l’equivalente delle ibride per l’e-bike? Pi-Pop si distingue per la sua capacità di fare a meno delle tradizionali batterie al litio. Ideata da Adrien Lelièvre, questa bicicletta sfrutta un supercondensatore che si ricarica attraverso la pedalata e la frenata rigenerativa. Un approccio innovativo che potrebbe influenzare positivamente […]
Cinquant’anni dopo la pubblicazione del controverso libro “The Population Bomb”, il biologo Paul Ehrlich avverte che la sovrappopolazione e il consumo eccessivo ci stanno spingendo oltre il limite. Secondo il biologo Paul Ehrlich un crollo devastante della civiltà è “quasi certezza”. Nei prossimi decenni saremo condannati a causa della continua distruzione della natura, l’unica “entità” […]
Tra i democratici americani molte sono le voci a favore di un reddito universale. Andrew Yang, candidato alle primarie democratiche, ne fece parte centrale della sua corsa alla casa bianca. L’ultima, non in ordine temporale, (già qualche anno fa si era espresso a favore) è quella di Barack Obama. Durante il Forum sulla democrazia 2023, […]
Keynes nel 1938, guardando i passi enormi della tecnologia del suo tempo, immaginava che nel 2038, cento anni dopo, lo sviluppo tecnologico potesse affrancare l’uomo dal lavoro. Al massimo avremmo lavorato non più di due o tre ore al giorno. Non è andata proprio così. Oggi siamo vicini al 2038 ma all’orizzonte non si intravede […]