TERRA FUTURA
di Jacopo Berti – Oggi viviamo nell’era più pacifica di sempre, la qualità della vita è migliorata esponenzialmente negli ultimi secoli, grazie all’esplosione di conoscenza e tecnologia. Abbiamo estirpato malattie che dalla notte dei tempi hanno decimato l’umanità ed oggi il superamento della morte è solo una questione tecnica, dove colossi come Alphabet (Google) stanno […]
di Paola Pisano – Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha portato miglioramenti sostanziali: semplificazione e velocizzazione delle pratiche, riduzione dei tempi, abbattimento dei costi. Da quando nel 2014 il Processo Civile Telematico è diventato pienamente attivo su tutto il territorio nazionale si è avuta una riduzione dei tempi di emissione per un decreto […]
di Greenpeace – Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi. Secondo Greenpeace, si tratta di una vittoria storica per la protezione dei mari e del clima che arriva dopo sette anni di crescente opposizione dell’opinione pubblica. Dopo Belize, Costa Rica e Francia, la […]
di Gunter Pauli – Il settore globale dei beni e servizi ambientali (EGS) ha raggiunto nel 2010 l’incredibile cifra di 635 miliardi di dollari. Numeri ancora impressionanti se pensiamo che rappresenta una crescita del 45% negli ultimi cinque anni. Entro il 2020 potrebbe raggiungere i 1000 miliardi di dollari. La consulenza sulle energie rinnovabili, alla […]
Negli anni ’30, Edwin Hubble e i suoi colleghi scoprirono l’espansione dell’Universo. Questa fu una grande sorpresa per la maggior parte delle persone che credevano che l’Universo rimanesse uguale per tutta l’eternità. Per esprimere matematicamente l’espansione dell’Universo era necessaria una formula che mettesse in relazione la materia e la geometria dello spazio-tempo. Per coincidenza, Einstein […]
di Greenpeace – In Europa la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) deve facilitare la transizione dal modello degli allevamenti intensivi a forme di agricoltura e di allevamento ecologiche. “La Politica Agricola Comune ci sta spingendo verso un baratro di insostenibilità. Gli allevamenti intensivi sono una grande fonte di emissioni di CO2, di inquinamento dell’aria […]
Video inchiesta di Greenpeace con telecamera nascosta di Greenpeace – Assicurare la propria casa contro le alluvioni potrebbe essere impossibile se si vive in zone del nostro Paese ad alto rischio di fenomeni meteorologici estremi. A dimostrarlo, una video inchiesta realizzata a Genova da Greenpeace Italia con una telecamera nascosta in diverse agenzie di Assicurazioni […]
di Gunter Pauli – Pensate che nel 2008, il mercato mondiale delle bevande confezionate registrava circa 187 miliardi di confezioni. Le vendite segnano un più 6% anno da tempo, con l’Asia che traina la crescita con oltre il 13% all’anno. Il latte rappresenta oltre il 45% di tutti i prodotti confezionati. Questo tipo di imballaggio […]
Un paio di anni fa, alcuni ingegneri di SpaceX, Boeing e Google hanno avviato Zipline, startup per creare e utilizzare droni per il bene sociale. La giovane azienda ha battuto Amazon e FedEx; in due anni hanno registrato più di 186.000 miglia e oltre 4.000 consegne. Inizialmente la Zipline si è concentrata sulla fornitura di […]
Comunicato Stampa WWF Il WWF accoglie con favore l’annuncio di Taiwan che intende vietare il commercio dell’avorio nel paese a partire dal primo gennaio 2020. La decisione arriva dopo la svolta di tre fra i paesi maggiormente coinvolti nel mercato dell’avorio – Cina, Stati Uniti e Hong Kong – che hanno recentemente messo al bando […]