TERRA FUTURA
“ti Porto in Prigione”: una mostra fotografica, una collezione d’arte, un mese di conversazioni pubbliche e dibattiti, le interviste di Daria Bignardi a detenuti ed ex detenuti, un viaggio di immagini e parole con l’associazione Amici della Nave per mostrare il carcere com’è ma soprattutto come potrebbe essere: San Vittore e i suoi “residenti” approdano […]
di Paolo Ermani – Uno studio pubblicato da scienziati messicani ha stabilito che la tossina Bt (Cry1Ac), prodotta in innumerevoli vegetali OGM autorizzati per l’importazione nell’Unione Europea, può causare allergie. Ma l’Efsa, alla quale la Commissione UE ha chiesto di esaminare la ricerca, ha concluso invece che essa non fornisce alcun nuovo elemento di indagine […]
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.» La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, approvata dall’ONU il 10 dicembre 1948, compie settant’anni. La Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento […]
Nuovi dati allarmanti sulla povertà. Secondo quanto comunicato dall’Istat, circa il 29% delle persone residenti in Italia sono a rischio povertà o esclusione sociale, il 10,1% si trova in condizioni di grave deprivazione e l’11,8% vive in famiglie in cui nessuno dei componenti ha la possibilità di lavorare. Questi dati ci confermano quanto sia urgente […]
I più grandi elefanti che vagano nel Gorongosa National Park del Mozambico portano i segni indelebili della guerra civile che ha attanagliato il paese per 15 anni: quasi tutti sono senza zanne. Sono i soli sopravvissuti di un conflitto che ha ucciso circa il 90% di questi animali assediati, massacrati per l’avorio, per finanziare armi e […]
Nel 2017 sono nati in Italia 458.151 bambini, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. E’ quanto emerge dal rapporto sulle natalità dell’Istat. Nell’arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45 mila unità mentre sono quasi 120 mila in meno rispetto al 2008. La fase di calo […]
Oggi, 5 Dicembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del suolo (World Soil Day). Una iniziativa istituita nel 2014 dalla FAO che quest’anno ha per tema il mettere un freno all’inquinamento del suolo (#StopSoilPollution). Il suolo è una risorsa finita, i terreni influenzano il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo, l’aria che […]
Oggi Singapore è una città completamente diversa da quella di un tempo, spacciata, chiassosa, piena di tutto e di tutti. Si è letteralmente trasformata, da una delle città più inquinate del pianeta a città simbolo del sogno ambientale. Da lontano assomiglia a qualsiasi altra città moderna con molti grattacieli, ma all’interno c’è un cuore verde […]
L’obiettivo dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, concordato nel 2015 in occasione della Conferenza delle Parti, è di mantenere la temperatura globale entro certi limiti. L’impegno è di non far aumentare la temperatura globale, di questo secolo, più di 2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali. La relazione annuale presenta gli sforzi nazionali per mitigare […]
Con le sue strade intasate dal traffico e l’aria inquinata potrebbe sembrare una sfida impossibile, ma Londra è destinata a diventare la prima National Park City al mondo. Come? La capitale del Regno Unito non abbatterà i suoi grattacieli sostituendoli con foreste, ma agirà prima di tutto sul modo in cui le persone pensano agli […]