31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
76 views 5 mins 0 Comment

2 Km di Futuro

beppegrillo.it - Marzo 31, 2019

Immaginate un’impresa tecnologicamente avanzatissima, che realizza macchinari industriali che poi vengono inseriti nelle catene di montaggio, per effettuare misurazioni e controlli qualità, di eccellenza mondiale come la Boing, la Mercedes, l’Audi, la Nissan etc…

Immaginate che quest’impresa abbia la sede in un piccolo paesino immerso nelle colline delle Marche,  dal quale volgendo lo sguardo verso qualsiasi direzione si vedono prati, colline e paesaggi stupendi.

Immaginate che anche l’aria che si respira all’interno di questi edifici sia molto diversa da quella che si respira di solito nelle aziende o negli uffici che siete abituati a frequentare, perché tra gli accorgimenti che questi edifici adottano per consumare poca energia, vi è quello di un riciclo costante dell’aria interna con quella esterna, senza che questo comporti un aggravio della bolletta, in quanto questo riciclo si fa non aprendo le finestre ma con degli scambiatori aria/aria  che riescono a recuperare circa 80% del calore che l’aria interna possiede d’inverno e viceversa della frescura che l’aria interna possiede in estate.

E immaginate anche che gli edifici di questa impresa, e con ciò intendo sia gli uffici amministrativi, sia gli uffici di progettazione, ma anche le officine che fisicamente costruiscono i suddetti macchinari, siano edifici cosidetti “NZEB” (Near Zero Building), cioè molto più banalmente edifici quasi autosufficienti dal punto di vista energetico. Questo naturalmente grazie sia a degli impianti interni di produzione da fonte rinnovabile, sia grazie ad una sapiente progettazione e realizzazione, che li rende di per sè poco “assetati” di energia. E questo grazie a tutta una serie di soluzioni tecniche, tra cui ovviamente l’utilizzo di sistemi di stoccaggio, sia tramite batterie chimiche che tramite una cisterna di acqua che viene riscaldata, oltre alla gestione ottimale dei flussi di energia tra i vari sistemi di produzione rinnovabile e i vari edifici che invece utilizzano tale energia.

Immaginate che una parte importante di questa energia rinnovabile sia prodotta, oltre che da impianti fotovoltaici, dall’utilizzo di un vicino torrente che grazie a due piccoli “salti” di un metro e mezzo ciascuno, hanno consentito l’installazione di due relativi impianti idroelettrici che si integrano perfettamente nell’ambiente e che sono stati realizzati assieme a delle opere di messa in sicurezza e di miglioramento “turistico” del torrente stesso, che viceversa negli anni precedenti era più volte esondato causando gravi danni all’impresa stessa e al paese in cui ha sede.

Immaginate un’impresa in cui gli utili vengono reinvestiti per far crescere la stessa, immaginatela con un elevatissimo tasso di socialità, con ciò inteso un rapporto tra “proprietari” e collaboratori estremamente umano, in cui si è riusciti ad instaurare un “circolo virtuoso” in cui ciascuno è spronato e valorizzato nel dare il massimo, in cui ai giovani viene data uguale rispetto e possibilità rispetto agli anziani, in cui il motto è “circondatevi di persone migliori di voi” affinchè si possa crescere il più possibile.

Immaginate un’azienda che ha recepito i migliori valori del passato quali la solidarietà, l’etica, il valore assoluto dell’economia circolare, e il rispetto dell’ambiente circostante, e questo non solo a parole, ma con una serie di ristrutturazioni di luoghi e di edifici storici, ristrutturazioni eseguite in maniera che venga creato un ulteriore circuito virtuoso di accoglienza, turismo, e recupero dell’Artigianato locale.

Immaginate un’azienda che, grazie a tali comportamenti, è riuscita in tutti questi anni ad attrarre a sé menti di eccellenza mondiale e che tuttora prosegue in questo percorso virtuoso senza derogare mai dalla propria coerenza rispetto ai principi suddetti.

Ecco questa azienda esiste, anzi siamo convinti che ne esistano più d’una in Italia, che con mille sacrifici, grandissima forza di volontà, continuo studio ed aggiornamento, creino e sviluppino benessere, in quanto non possono esistere se non circondate da un virtuoso insieme di terzisti, professionisti e università. Alla politica il compito di studiare tali realtà, confrontarsi costantemente, non ostacolarle, e naturalmente saper distinguere quelle che hanno solo una “facciata” di onestà rispetto a quelle che concretamente la applicano.

Maggiori info: https://www.loccioni.com/it/archivio/2km-di-futuro/

Tag: featured

PRECEDENTE

Basta con la produzione intensiva di carne!

SUCCESSIVO

Sconfiggere la siccità imitando gli alberi
Altri articoli
Giugno 7, 2021
RiGenerazione Scuola: il Piano per la Transizione ecologica e culturale delle scuole
Luglio 17, 2019
Calcolare le emissioni del trasporto merci
Marzo 28, 2019
La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico
Maggio 5, 2021
Né acqua né sapone: il 40% della popolazione mondiale non può lavarsi le mani
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com