8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
60 views 56 secs 0 Comment

Living Bridge Project, il ponte che raccoglie dati

beppegrillo.it - Giugno 7, 2019

Il Memorial Bridge non consente solo alle persone di attraversare il fiume Piscataqua da Portsmouth a Kittery, negli Stati Uniti, ma serve anche come laboratorio di ricerca. Con una serie di sensori, il cosiddetto ponte vivente (Living Bridge Project) fornisce ai ricercatori, agli ingegneri e al pubblico in generale informazioni sullo stato del ponte stesso, sul traffico che lo attraversa, nonché sul monitoraggio dell’ambiente circostante.

I ricercatori dell’Università del New Hampshire hanno installato 40 sensori sul ponte del Memorial, e hanno ormeggiato una piattaforma galleggiante al molo, che ospita una stazione meteorologica e una propria banca dati.

Questa banca dati fornisce a ricercatori, ingegneri e cittadini aggiornamenti su aspetti quali prestazioni strutturali, tipo di traffico, condizioni meteorologiche, livello del mare e informazioni sulle maree.

I ricercatori e gli ingegneri grazie a questi dati saranno in grado di realizzare i progetti dei futuri ponti.

“Lo chiamiamo un ponte ‘vivente’ perché ci può parlare e fornire informazioni preziose sulla sua salute – lo stress che affronta, ciò che sta accadendo intorno ad esso e anche sotto di esso nel fiume Piscataqua”, ha spiegato Bell, un ricercatore. “Questo ponte non serve solo a farci attraversare il fiume, ma può insegnarci molto di più sul mondo che ci circonda.”

C’è infatti anche un’app per telefonini in fase di sviluppo che non solo consentirà agli utenti di conoscere il ponte e la sua struttura, ma anche i quartieri circostanti.

Tag: featured

PRECEDENTE

Un ragazzo scopre un batterio che mangia gli pneumatici

SUCCESSIVO

La società americana Techstars ha scelto Torino per la sua sede italiana
Altri articoli
Giugno 11, 2019
600 specie di piante estinte negli ultimi 250 anni
Gennaio 17, 2019
Il social delle discussioni gentili
Marzo 23, 2019
Terrapiattisti: spedizione in Antartide fino al bordo del mondo!
Marzo 11, 2018
Voci ed emozioni: la chiave è nella fronte
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com