10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
82 views 2 mins 0 Comment

Un ragazzo scopre un batterio che mangia gli pneumatici

beppegrillo.it - Giugno 6, 2019

Potrebbe essere una soluzione perfetta per il problema della gestione e la riduzione degli pneumatici usati e della plastica in generale. Ma la scoperta non è stata fatta da una università, ma da un ragazzo appena maggiorenne.

L’inventore è un adolescente cileno, Jorge Miles, di 18 anni. Il giovane è riuscito a isolare i microrganismi in grado degradare la gomma. Vale a dire che questo batterio mangia la gomma. Anzi la divora.

Infatti gli pneumatici sono plastiche altamente durevoli, ci vogliono migliaia di anni perché il processo di degrado naturale sia compiuto. In questo modo invece, ci vorranno solo 10 anni per eliminarli definitivamente. Sarebbe una rivoluzione.

Ma è alquanto bizzarro come è avvenuta la scoperta.

Miles ha notato che in un laboratorio della scuola, dove si insegnava la sostenibilità, alcune ruote presentavano qualcosa di bizzarro. Nella parte interna erano cresciute delle piante. Come era possibile?

Così ha trovato l’ispirazione per indagare e scoprire due batteri che mangiano gli pneumatici. Insieme all’aiuto del biochimico Patricio Kim, Miles ha iniziato ad analizzare queste gomme in cui crescevano le piante, fino a quando non ha trovato due batteri che erano in grado di eliminare la gomma durante l’alimentazione.

Secondo Miles, questi due batteri potrebbero liberarsi della gomma in soli 10 anni, un tempo ridicolo se si pensa alle migliaia di anni che sono attualmente necessari.

Come saranno gli pneumatici innovativi del futuro?

L’idea di Miles va oltre la dismissione degli pneumatici come rifiuti. Vuole eliminare il problema alla radice. Così costruendo le gomme del futuro con questi due batteri, si potrebbe ridurre notevolmente il tempo di questi rifiuti nelle discariche.

Per ora si sta lavorando all’isolamento dei due batteri, per testare su larga scala l’efficacia della scoperta.

Tag: featured

PRECEDENTE

9 Millennials su 10 scelgono aziende socialmente responsabili, anche a costo di ridursi lo stipendio

SUCCESSIVO

Living Bridge Project, il ponte che raccoglie dati
Altri articoli
Giugno 5, 2018
La California sperimenta il reddito universale
Febbraio 22, 2018
I serpenti ispirano i movimenti dei nuovi robot
Agosto 8, 2018
#IoSonoAmbiente: Evitiamo la Plastica Usa e Getta!
Aprile 23, 2018
Elevata presenza di microplastiche nel Mediterraneo
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com