18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
383 views 2 min 0 Comment

Sconfiggere la siccità imitando gli alberi

beppegrillo.it - Marzo 31, 2019

Gli alberi tropicali utilizzano un metodo unico per resistere alla siccità, questo può alleviare le preoccupazioni circa l’impatto della siccità sugli alberi amazzonici, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del clima globale.

Gli alberi tropicali nella foresta amazzonica sono più resistenti alla siccità di quanto si pensasse in precedenza, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della California.

Questa è una buona notizia, dal momento che l’Amazzonia immagazzina circa il 20% di tutto il carbonio contenuto nella biomassa terrestre, che contribuisce a ridurre il riscaldamento globale abbassando i livelli di gas serra del pianeta.

Un nuovo studio ha scoperto che gli alberi tropicali hanno sviluppato un modo insolito per proteggersi dai danni causati dalla siccità. Gli alberi sfruttano le cellule viventi intorno al loro xilema per conservare e ridistribuire l’acqua in condizioni di siccità. Lo xilema è il tessuto non vitale di una pianta che trasporta acqua e nutrienti dal suolo dai fusti alle foglie. Una specie di autostrada per l’acqua che va dalla base alla cima.

Quando l’acqua diventa meno disponibile, nel lavoro di pompaggio diventa più difficile. A un certo punto durante questa lotta, possono formarsi delle bolle d’aria che possono essere tirate in alto nello xilema causando embolie (analogamente a quelle umane). Questi emboli bloccano il flusso dell’acqua, portando ad un fenomeno chiamato guasto idraulico. Quanto più rapidamente una pianta o un albero sviluppa guasti idraulici, tanto più è sensibile alla siccità.

Se gli alberi muoiono a causa delle continue siccità, il carbonio che immagazzinano verrà rilasciato nell’atmosfera, e questo aggraverà ulteriormente il riscaldamento globale.

Sicuramente questo ci da ancora prova di come la natura si stia adattando ai cambiamenti climatici causati dall’uomo. Ovviamente questi cambiamenti nel corso delle ere si sono sempre verificati, ciò che cambia ora è la rapidità di questi cambiamenti.

PREVIOUS

2 Km di Futuro

NEXT

L’Oceano si sta riscaldando
Related Post
Ottobre 8, 2018
Acciaio Verde
Marzo 30, 2018
Legame tra design urbano e obesità infantile
Maggio 18, 2018
20 Maggio: Giornata delle Oasi
Giugno 5, 2018
La California sperimenta il reddito universale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com