10

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
432 views 4 min 0 Comment

Greenrail: eco-sostenibile made in Italy conquista l’America

beppegrillo.it - Giugno 15, 2018

L’economia circolare si basa su un semplice concetto: riutilizzare le materie prime e impiegare fonti rinnovabili per diminuire l’impatto che questi scarti hanno sul nostro pianeta.

Greenrail, vincitrice del premio “startup dell’anno” consegnato al termine dello StartupItalia! Open Summit 2017, è un bellissimo esempio di questo nuovo paradigma: sviluppa infatti traverse ferroviarie ottenute da plastica da rifiuto urbano e pneumatici fuori uso.

Il risultato è un materiale rivoluzionario che, abbinato alla struttura interna in calcestruzzo armato precompresso, permette di ottenere una traversa ferroviaria capace di abbattere rumore e vibrazioni al passaggio dei treni, ridurre i costi di manutenzione delle linee ferroviarie e di contribuire al recupero di 35 tonnellate di plastica e gomma riciclate per ogni chilometro di linea.

La traversa Greenrail integra pannelli solari e sistemi di diagnostica che garantiranno nuove funzionalità di manutenzione predittiva, controllo del traffico, risparmio e produzione energetica, diventando quindi parte integrante delle nuove infrastrutture ferroviarie, in un‘ottica di sviluppo e miglioramento della qualità dei servizi, con un forte impatto sulla collettività.

Gli Usa scommettono sulla startup italiana

A fine dicembre 2017, pochi giorni dopo aver portato a casa il riconoscimento di startup dell’anno al termine dello StartupItalia! Open Summit 2017, Greenrail ha stipulato il primo accordo di licenza per commercializzare i prodotti Greenrail in 6 Stati USA. L’accordo commerciale prevede un contratto quindicennale per un valore superiore a 75 milioni di euro.

Ma non finisce qui.

Greenrail e INDRA, una delle principali società di tecnologia e consulenza al mondo, collaboreranno per lo sviluppo di una traversa smart, in grado di raccogliere, elaborare e inviare in tempo reale ai centri di controllo del traffico ferroviario i dati sulla situazione dei binari e dei treni. Questo apre le porte a nuove funzionalità di manutenzione predittiva, con impatti sui risparmi dei costi di installazione e di energia e sul miglioramento della sicurezza.

La storia

La storia di Greenrail è anche la storia di Giovanni De Lisi, il quale, abbandonati gli studi, inizia a lavorare in cantiere, nel campo dell’armamento ferroviario per 9 anni, supervisionando la manutenzione e la riparazione delle linee.

Nel 2003 diventa Project Manager e, nel 2011, il suo background tecnico e la sua esperienza gli hanno permesso di inventare e sviluppare una traversa ferroviaria, innovativa ed eco-sostenibile in grado di garantire numerose migliorie sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista sociale e ambientale.

Nel 2012 ha fondato Greenrail che, in poco tempo, è diventato uno dei principali player innovativi del panorama nazionale ed internazionale.

Da qui in avanti Giovanni ha collezionato tanti successi e tanti errori, che lo hanno aiutato a crescere. Ma le soddisfazioni sono state tante, dal premio Gaetano Marzotto al premio Intesa Sanpaolo Startup Initiative e ancora il premio Edison Start, dove sbanca nella sezione energia.

L’idea piace anche all’estero, soprattutto in India, Brasile, Russia, Giappone.

Nel 2015 ha iniziato a collaborare con i laboratori del Politecnico di Milano, è qui che nasce la prima traversa; dal prototipo al prodotto certificato.

Nel 2015 la startup ha partecipato al programma televisivo Shark Tank e riceve un’offerta di quelle difficili da rifiutare eppure lo fa. In quell’occasione la proposta di Fabio Cannavale era di acquisire il 20% della società per un milione di euro. La risposta di De Lisi è chiara: “La mia società vale di più”. A qualche anno di distanza possiamo dire che aveva ragione: la sua società vale senza dubbio di più.

Tag: featured

PREVIOUS

Il Reddito Base conquista l’America

NEXT

Donna non fa rima con corruzione
Related Post
Giugno 5, 2018
Amazon vuole colonizzare lo Spazio
Settembre 24, 2018
Global Forum sulla Democrazia Diretta, dal 26 al 29 Settembre a Roma
Agosto 10, 2018
“Tutta un’altra scuola”: educando si impara
Marzo 30, 2018
Sviluppo di stime più accurate delle emissioni di metano prodotte dai bovini da latte
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com