TERRA FUTURA
A settembre 2019, il team di ricerca di Animal Equality si reca nel nord del Brasile per registrare, attraverso immagini inedite realizzate con droni, l’aumento della deforestazione nella foresta pluviale amazzonica e la connessione con l’allevamento del bestiame. Le immagini registrate nell’area di Pará, in Brasile, mostrano più di 1.000 camion carichi di soia in […]
In Francia, un numero considerevole di orsi viene legalmente detenuto in condizioni estreme per spettacoli itineranti nelle piazze e nelle strade. Gli animali sono costretti dai loro proprietari – i cosiddetti “montreur d’ours” – a fare “spettacolo” mentre sono legati a una corda o una catena in mezzo al pubblico. Oltre ad essere costretti a […]
Ad agosto, la multinazionale giapponese SoftBank ha investito 110 milioni di dollari nella società svizzera Energy Vault, azienda che ha una visione in qualche modo unica delle energie rinnovabili: immagazzinare energia potenziale attraverso l’uso di blocchi di cemento sovrapposti. Energy Vault utilizzerà l’investimento per costruire i suoi primi due modelli in scala reale, in India […]
I ricercatori di tutto il mondo sono alla ricerca di modi per aiutare le barriere coralline in via di estinzione e tutte le specie che vivono lì. Disastri naturali, come gli uragani, spesso lasciano una scia di devastazione. Se gli edifici umani possono essere ricostruiti, non si può dire lo stesso per le barriere coralline. […]
Snøhetta, uno studio internazionale di architettura ad Oslo, ha disegnato un nuovo edificio, probabilmente il più sostenibile fino ad oggi. Powerhouse Brattørkaia produce più del doppio dell’energia elettrica necessaria al giorno. Si trova a Trondheim, in Norvegia, e misura 18.000 mq (193.750 piedi quadrati). L’edificio è rivestito con pannelli di alluminio nero e al centro […]
Siamo un popolo di persone sole. 8,5 milioni italiani vivono in completa solitudine (40% vedovi, 39% celibi o nubili, 21% separati), mentre più di una famiglia su tre, 31,6%, è composta da una sola persona. Secondo il Rapporto Istat del 2018, circa 3 milioni di persone dichiarano di non avere una rete di amici, né […]
Il controllo di dispositivi tramite segnali elettrici del cervello non è una cosa nuova. Diversi prototipi sono stati mostrati nel corso degli anni. Ma ora un esperimento di neurorobotica, basato sul sistema Brain Computer Interface, fatto a Padova, lo conferma. I ricercatori del laboratorio Intelligent Autonomous Systems, del dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova, […]
Per ora la pianificazione urbana è più arte che scienza. Ma il data mining (estrazione di dati) e la visualizzazione su vasta scala sono destinati a cambiare le regole del gioco. Un nuovo modo di esaminare i dati urbani ci fornirà gli indizi utili a capire cosa fare e cosa no. Nel 1748, il geometra […]
Che aspetto ha l’Italia dall’alto? E di notte? Alejandro Sánchez, un astrofisico dell’Università di Exeter nel Regno Unito, afferma che pochissime persone sanno come rispondere a questa domanda. “Conoscono la forma dello stato o della propria città ma non sono abituati a vederle di notte ed è ciò che rivela una realtà impressionante: l’intensità dell’attività […]