17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
469 views 3 min 0 Comment

Inserire l’acqua nell’agenda del clima

beppegrillo.it - Marzo 22, 2020

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, incentrata sulla connessione tra acqua e cambiamenti climatici e sulla possibilità di cambiare le cose.

Uno degli impatti più significativi, ma ancora ignorati, dei cambiamenti climatici è l’interruzione del ciclo dell’acqua.

Non tutti si rendono conto che l’acqua è la risorsa più colpita dai cambiamenti climatici. Ci sono ripercussioni sulla fornitura di acqua potabile, servizi igienico-sanitari e acqua utilizzata per la produzione di cibo ed energia. Come dicono gli esperti, “Se il cambiamento climatico è uno squalo, allora l’acqua è i suoi denti”.

Oggi esiste un vasto movimento per il clima, guidato soprattutto da giovani, che cerca di far capire come incorporare nell’agenda politica il tema dell’acqua. Attualmente, oltre la metà della popolazione mondiale ha meno di 30 anni, il che la rende la più grande popolazione giovanile della storia.

Non è facile capire cosa dobbiamo fare per rendere il mondo un posto sostenibile, ma sicuramente ci sono 3 azioni chiave che possiamo promuovere:

1. Aumentare la consapevolezza del rischio

Non è compreso abbastanza il rischio che corriamo. Troppo etereo, troppo astratto, per poter essere davvero compreso da una vasta comunità. Lo possiamo vedere con il problema del Coronavirus. Anche se il pericolo è concreto, le persone tendono a non percepire il problema, a non seguire le regole. Se il rischio non è imminente, tangibile, visibile, raramente viene preso in considerazione. La stessa cosa succede con il devastante rischio dei cambiamenti climatici per le risorse idriche del mondo. Attualmente, il 50% della nostra acqua potabile proviene da ghiacciai. Ma come potete leggere continuamente su ogni testata del pianeta, i ghiacciai si stanno sciogliendo a una velocità senza precedenti. Temperature dell’aria più elevate stanno causando un aumento delle inondazioni in tutto il mondo. Le inondazioni stanno colpendo più persone a livello globale di qualsiasi altro pericolo naturale. Se non verranno prese misure, la scarsità d’acqua, aggravata dai cambiamenti climatici, dovrebbe costare ad alcune regioni fino al 6% della loro crescita economica.

2. Ogni sforzo è importante

Piuttosto che affrontare un problema ambientale alla volta, dobbiamo inserire ogni sforzo in una strategia complessiva e combinare ogni intervento.

3. Cercare l’innovazione

Dal 2012, l’aumento degli smartphone è stato incredibile. Nel mondo ci sono più persone con un telefono cellulare che con l’accesso a un bagno igenico. La gioventù di oggi è la generazione più abituata alla tecnologia che ci sia mani stata, e lo è sin da piccola. Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, del rilevamento intelligente e della blockchain, le possibilità di risolvere i problemi idrici si sono moltiplicate, ma di fatto non stiamo facendo molto per affrontare questi problemi seriamente. La Giornata mondiale dell’acqua 2020 può diventare un momento per ripensare il nostro comportamento verso il pianeta e verso chi lo abita, soprattutto in un momento come questo.

Dati tratti dal World Economic Forum

Tag: featured

PREVIOUS

Ricevere denaro in cambio dei nostri dati

NEXT

Bambini senza acqua: non hanno diritto di lavarsi le mani
Related Post
Aprile 28, 2021
Lavoro: il 67% delle persone sogna di licenziarsi
Marzo 26, 2020
Internet sotto pressione: ecco la mappa globale
Maggio 12, 2018
Realizzare il paradiso in terra con l’agricoltura del non fare
Dicembre 17, 2024
Reddito di Base Universale: i beneficiari mostrano maggiore interesse per il lavoro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com