8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
51 views 2 mins 0 Comment

Nucleare come soluzione per il clima? Via libera del Parlamento Europeo

beppegrillo.it - Dicembre 12, 2019

In occasione della Cop25 di Madrid, il Parlamento europeo ha approvato due risoluzioni: con una dichiara l’emergenza climatica e con l’altra dà il suo via libera al nucleare per affrontarla.

La prima risoluzione – approvata con 429 voti a favore, 225 contrari e 19 astensioni – dichiara “un’emergenza climatica e ambientale”, dopo aver premesso che “nessuna emergenza dovrebbe essere mai utilizzata per erodere le istituzioni democratiche o pregiudicare i diritti fondamentali; che tutte le misure saranno sempre adottate mediante un processo democratico”.

La risoluzione chiede alla Commissione europea di “effettuare una valutazione completa dell’impatto climatico e ambientale di tutte le proposte legislative e di bilancio, nonché a garantire che tali proposte siano pienamente in linea con l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5° C e non contribuiscano alla perdita di biodiversità”.

La seconda risoluzione – approvata con 430 voti favorevoli, 190 contrari e 34 astensioni – chiede alla Commissione europea una strategia per raggiungere la neutralità climatica al più tardi entro il 2050 e l’inclusione nel Green Deal europeo un obiettivo di riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030.

Nella risoluzione il Parlamento europeo afferma di ritenere che “l’energia nucleare possa contribuire al conseguimento degli obiettivi in materia di clima in quanto non produce gas a effetto serra e che possa altresì assicurare una quota consistente della produzione di energia elettrica in Europa; reputa tuttavia che, a causa dei rifiuti da essa prodotti, questo tipo di energia richieda una strategia a medio e lungo termine che tenga conto dei progressi tecnologici (laser, fusione, ecc.) onde migliorare la sostenibilità dell’intero settore”.

Questa frase ha sostituito quella di segno opposto approvata dalla commissione ambiente del Parlamento europeo, che nella sua proposta di risoluzione affermava di ritenere che “l’energia nucleare non sia né sicura né sostenibile da un punto di vista ambientale o economico; propone pertanto di sviluppare una strategia di transizione giusta per la graduale eliminazione dell’energia nucleare nell’Ue, compresi nuovi posti di lavoro per coloro che sono impiegati nel settore dell’energia nucleare e piani di smantellamento in sicurezza delle centrali nucleari e il trattamento in sicurezza dei rifiuti nucleari, nonché il loro smaltimento a lungo termine”

da Astrolabio Newsletter

 

Tag: featured

PRECEDENTE

L’impatto economico della plastica in mare

SUCCESSIVO

La prima comunità in 3D è ora realtà!
Altri articoli
Aprile 13, 2021
L’Empire State Building è ora alimentato al 100% dal vento
Agosto 22, 2020
Smartphone, Big Data e Blockchain contro le frodi alimentari
Maggio 17, 2019
Edifici autonomi: come saranno le nostre città
Gennaio 27, 2018
Jobification: il lavoro diventa un gioco
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com