FEATURED
- Settembre 8, 2020
420 views 4 mins

La lunga lotta alla poliomielite ha avuto un nuovo successo: l’Africa è stata dichiarata libera dal virus della poliomielite. Il 25 agosto 2020, l’organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che in tutti i 47 stati africani il virus della poliomielite è stato eradicato. Gli unici paesi in cui il virus della poliomielite rimane endemico […]

FEATURED
- Agosto 29, 2020
365 views 5 mins

di Joy Wolfram – Ogni cinque secondi qualcuno muore di cancro. Muoiono sempre più persone giovani. Oggi, noi ricercatori medici ci impegniamo affinché ogni paziente sia uno delle ultime persone ad andarsene. Il solo governo degli Stati Uniti ha speso oltre 100 miliardi per la ricerca sul cancro dagli anni ’70, con progressi limitati per […]

FEATURED
- Agosto 26, 2020
292 views 3 mins

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo, quasi 18 milioni di persone ogni anno. Nel nostro paese le malattie cardiovascolari sono responsabili del 35,8% di tutti i decessi, muoiono più di 230 mila persone all’anno tra ischemie, infarti, malattie del cuore e cerebrovascolari. Ora, i ricercatori dell’Università di Tsukuba […]

FEATURED
- Agosto 22, 2020
289 views 4 mins

Un nuovo studio, guidato dai ricercatori dell’University College di Londra, offre alcune delle prime prove valide che mostrano come il cannabidiolo (CBD), un composto chiave nella cannabis, aumenti il ​​flusso sanguigno cerebrale nelle regioni di elaborazione della memoria del cervello come l’ippocampo, una zona associata con la memoria e l’emozione. I ricercatori dicono che i […]

FEATURED
- Agosto 19, 2020
486 views 2 mins

Un nuovo metodo potrebbe aiutare a rilevare le microplastiche nei tessuti e negli organi umani, consentendo ai ricercatori di indagare sull’impatto che l’inquinamento ambientale da plastica ha sulla nostra salute. L’anno scorso, Rolf Halden dell’Arizona State University e i suoi colleghi hanno scoperto molecole di plastiche di uso comune, come il bisfenolo A, in campioni […]

FEATURED
- Agosto 19, 2020
382 views 45 secs

Una caratteristica notevole di diverse malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson, è la formazione di placche nel cervello. Queste placche contengono aggregati di proteine amiloidi, note anche come fibrille. Sfortunatamente, anche dopo decenni di ricerca, sbarazzarsi di queste placche è rimasta una sfida difficilissima, quindi i trattamenti per questi pazienti non sono mai stati […]

FEATURED
- Agosto 10, 2020
296 views 6 mins

E se potessimo modificare l’impatto negativo di un ricordo che, quando rievocato, genera paura? Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ci è riuscito mettendo a punto un nuovo paradigma sperimentale e non invasivo. Il risultato dello studio –presentato sulla rivista Current Biology – è un protocollo innovativo che abbina un condizionamento aversivo – ovvero […]

FEATURED
- Luglio 29, 2020
355 views 34 secs

I cani guida svolgono un ruolo importante come ausilio alla mobilità per i non vedenti, ma non sono la soluzione perfetta per tutti. Per questo un giovane ricercatore della Loughborough University ha ideato un dispositivo, chiamato Theia, ispirato alle consolle di gioco di realtà virtuale, che funge da “cane guida robotico” per aiutare gli ipovedenti […]

FEATURED
- Luglio 29, 2020
530 views 2 mins

L’ossitocina, un ormone conosciuto perché ha un ruolo importante nel sistema riproduttivo femminile e che è ritenuto uno dei responsabili del sentimento dell’amore (viene anche definito “l’ormone dell’amore”), potrebbe avere un ruolo positivo nel trattamento dei disturbi cognitivi, tra i quali la malattia di Alzheimer, secondo un team di ricercatori dell’Università delle scienze di Tokio. […]

FEATURED
- Luglio 20, 2020
315 views 16 secs

Un dispositivo che monitora le condizioni di salute del corpo usando il sudore di una persona è stato sviluppato dai ricercatori della Penn State e della Xiangtan University. Sarà in grado di analizzare il sudore durante la giornata, quando facciamo esercizio fisico o quando sudiamo quotidianamente. Nel sudore abbiamo molti biomarcatori come il pH e […]