18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
479 views 3 min 0 Comment

Catturare l’odore della felicità

beppegrillo.it - Marzo 18, 2021

Può sembrare un film fantasy, ma gli scienziati sperano di essere in grado di imbottigliare l’odore della felicità in modo che possa essere usato per aiutare le persone con fobie o depressione.

I nostri corpi producono odori diversi quando ci sentiamo felici o spaventati. Si ritiene che questi cosiddetti segnali chimici, che in realtà sono inodori, scatenino la felicità o la paura negli altri. È uno dei modi in cui l’odore influisce sulle interazioni sociali delle persone.

“È come un contagio emotivo. Se provo paura, l’odore del mio corpo verrà sentito dalle persone intorno a me e potrebbero iniziare a provare paura loro stesse, inconsciamente”, ha dichiarato Enzo Pasquale Scilingo, professore presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. Allo stesso modo, l’odore della felicità può ispirare uno stato positivo in altre persone. “Se avessimo uno spruzzo di felicità … Se riusciassimo a trovare un odore che possa indurre uno stato felice – o uno stato generale positivo – penso che potremmo aiutare molte, molte persone”, ha detto il prof. Scilingo, che spera gli scienziati possano produrne uno entro pochi anni. Ciò potrebbe essere particolarmente importante all’indomani della pandemia Covid-19, con casi di depressione in aumento soprattutto tra i giovani. “Non voglio dire che avere questo spray curerà le persone, ma penso che sia un contributo molto interessante”.

Il Prof. Scilingo sta coordinando un progetto chiamato POTION per la ricerca di questi segnali chimici. I ricercatori utilizzano video per indurre paura o felicità nelle persone, quindi raccolgono il loro sudore per analizzare quali composti chimici vengono rilasciati con ogni emozione. “Il passo successivo è sintetizzare gli odori e … indagare su come inducono le emozioni negli altri”.

Alla fine, gli odori della paura e le risposte delle persone ad essi potrebbero essere usati per aiutare gli psichiatri a capire di più sui diversi aspetti delle fobie e della depressione. E gli odori della felicità potrebbero essere usati per aiutarli nel trattamento. “Se riusciamo a utilizzare l’odore della felicità in aggiunta al trattamento abituale per fobie o depressione, potremmo aumentare l’efficacia della terapia”, ha detto il prof. Scilingo.

I ricercatori di POTION stanno anche studiando come gli odori influenzano le interazioni sociali delle persone e il senso di inclusione o esclusione dagli altri. Ricerche precedenti hanno scoperto che lo stato emotivo di una persona può influenzare il modo in cui rispondono agli altri e il modo in cui gli altri rispondono a loro. È meno probabile che qualcuno che prova paura si avvicini o si fidi delle persone, e altri probabilmente diffidano di loro. E il contrario è vero per la felicità: più una persona è felice, più è probabile che si fidi degli altri e che li attiri.

Maggiori informazioni sul sito del Progetto “Potion”: https://potionh2020.com/

 

 

Tag: featured

PREVIOUS

Il primo ospedale al mondo che serve solo cibo vegano

NEXT

Uno studio innovativo rileva che il declino cognitivo correlato all’età può essere reversibile
Related Post
Febbraio 27, 2023
Lenti a contatto intelligenti per diagnosticare il cancro
Aprile 1, 2018
Vivere all’aperto allunga la vita
Agosto 29, 2020
Nanoparticelle contro il cancro
Marzo 24, 2020
Come la condivisione dei dati sta accelerando la ricerca sull’epidemia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com