MOBILITA’
Le città viste dall’alto sono qualcosa di meraviglioso. Alcune città sono tranquille ma industriose, altre mostrano un’energia che possono difficilmente trattenere. Tipo New York. Oppure Hong Kong. E poi c’è Parigi, oppure Istanbul, con il loro spesso manto ricco di storia. Le città sono come creature vive. Bellissime. Ma quando si è in macchina nell’ora di punta, nel tragitto casa-lavoro, quella realtà è […]
La prima nave a idrogeno al mondo è arrivata a Venezia, la sua prima tappa italiana. Fino al 16 luglio sarà ormeggiata nel porto turistico dell’Isola della Certosa. Per la prima volta dall’inizio del suo tour del Mediterraneo 2018, Energy Observer è attualmente accompagnata dal suo villaggio itinerante composto da una mostra interattiva, realtà virtuale […]
di Beppe Grillo – La shared economy forse ancora non è stata compresa appieno, deve essere questo il motivo. Altrimenti ne sentiremmo parlare spesso, forse tutti i giorni. Molti la definiscono una propria e vera rivoluzione industriale. Forse la più importante. Letteralmente significa “economia della condivisione”, ma il punto di svolta è il fatto che […]
Ricaricare un’auto elettrica come fosse una vettura con carburante? Un sogno che potrebbe diventare realtà grazie a una startup bolognese Bettery e a Nessox, la batteria liquida che si ricarica semplicemente rabboccando il liquido al suo interno. Nessox (NEw Semi-Solid flow lithium OXygen battery, ossia nuova batteria semisolida a flusso di litio e ossigeno) è […]
La Shared Mobility, ossia la mobilità condivisa, non è solo un nuovo trend tecnologico, ma un vero e proprio cambiamento di intendere il mondo. É un fenomeno socio-economico che riguarda l’intero settore dei trasporti. E al contrario di come si pensa non è un qualcosa che incide solo sul tipo di offerta. Ma anche sulla […]
La maggior parte dei costruttori di macchine sa che il tempo in cui ognuno ha una propria auto è finito. O meglio è cambiato. Quel mercato, agognato e a tratti intravisto, in cui ogni individuo compra un’auto ogni 3-5 anni non è reale, nè sostenibile. Serve qualcos’altro. Serve cambiare progetto. Ma cosa fare? Oggi le […]
La qualità e la durata delle batterie agli ioni di litio negli ultimi 25 anni è aumentata enormemente. Questo ha consentito lo sviluppo di gran parte della tecnologia odierna, ma a volte si incendiano ancora, non durano quanto vorremmo. Riconoscendo questa responsabilità, i produttori di automobili e altri ricercatori del settore privato si stanno concentrando […]
Di Gianni Girotto – A causa delle scellerate scelte politiche nel settore delle energie rinnovabili, l’Italia ha perso circa 120mila posti di lavoro negli ultimi anni, ma ora il pericolo è quello relativo alla filiera italiana dell’automotive (che secondo questo studio afferisce complessivamente 800mila impiegati, secondo quest’altro, addirittura 1,2 milioni). L’Italia è terribilmente in ritardo […]
di Edwin Maria Colella – Il concetto di Sharing Economy è molto più datato di quello che immaginiamo, ma di fatto riguarda un principio abbastanza semplice, e cioè che si può guadagnare condividendo la capacità produttiva inespressa. Per esempio si può utilizzare una fabbrica di produzione, un appartamento o una macchina che sono inutilizzati, senza […]
di Gunter Pauli – Il mercato mondiale dei veicoli elettrici sta crescendo a ritmi impressionanti. Qualche dato per iniziare. Nel 2008 c’erano poco meno di 10.000 unità, nel 2013 eravamo a circa 350.000, nel 2015 eravamo arrivati a più di un milione, mentre l’anno scorso, il 2017, abbiamo sfondato quota 2 milioni. Questo è ancora […]