CERVELLI
“Il silenzio è una fonte di grande forza” (Lao Tzu) di Lo Zippe – Non avere mai tempo per noi, senza dispositivi e distrazioni, rischia di farci perdere la nostra capacità di sapere chi siamo e cosa è importante per noi. Per il mondo non stiamo facendo granché. Secondo il World Wide Fund for Nature, […]
di Andrea Zhok – Negli ultimi due giorni abbiamo assistito ad una parata ideologica come non se ne vedevano dalla caduta del muro di Berlino. Il G7 prima e la riunione della Nato poi hanno colto l’occasione per sparare a palle incatenate contro il “nemico”, nelle vesti di Russia e Cina. Il messaggio veicolato dai […]
di Danilo Della Valle – Più del 99% dei voti scrutinati, un vantaggio risicato di 74.000 voti, poco più del 50%, eppure ad oggi non si può ancora ufficializzare l’elezione del nuovo Presidente del Perù: gli sconfitti denunciano brogli e chiedono la revisione di diverse migliaia di voti, alzando la tensione sociale in un Paese […]
Il 4 Giugno 2021 sono stati addirittura 6 i lavoratori che sono morti. Un bollettino di guerra, una mattanza quotidiana che non conosce sosta. Queste tragedie non fanno solo morti, rovinano famiglie e rendono tanti giovani orfani e soli. Le parole sono molto importanti, ed hanno un senso, ecco perché trovo davvero sconcertante, che ancora […]
di Max Hawkins – Lavoravo per Google come ingegnere del software. Per molti versi, era il lavoro dei miei sogni. Sembrava che tutto nella mia vita mi avesse condotto fino a lì. Avevo sempre voluto lavorare nel software e finalmente lo stavo facendo. E vivevo a San Francisco, una città che amo, circondato da persone come […]
Articolo aggiornato il 18 Ottobre 2023 di Torquato Cardilli – Bisogna necessariamente esaminare, seppure di corsa, la storia della Palestina per capire come si sia arrivati agli scontri ed alle efferatezze di oggi. La Palestina, grande quanto la Sicilia, crogiolo di tribù semitiche di varie denominazioni (filistei, ebrei, cananei, nabatei, seleucidi) dal 70 d.C. (vittoria […]
Finalmente un rapporto scientifico che presenta la questione dello Xinjiang in maniera sistematica ed equilibrata, al fine di dare un contributo costruttivo al dibattito ed alle relazioni internazionali su un tema che impatta significativamente al livello nazionale, con ripercussioni anche per i nostri piccoli imprenditori, le famiglie e i giovani. Come dimostra la decisione UE […]
di Emanuele Isonio – Per comprendere cosa sia e come funzioni l’economia circolare, immaginate una persona che mangia decisamente troppo e rischia di non trovare più cibo. Assimila malissimo i nutrienti, spesso assume cibo inutile. E alla fine espelle tutti gli scarti in quantità ingenti. Ecco, questo metabolismo distorto è quello della nostra economia. Estraiamo […]
di Giuseppe Razza – L’Unione Europea attraverso i propri Stati Membri e le proprie istituzioni partecipa attivamente al finanziamento di diversi organismi bancari pubblici, fra cui: la Banca Centrale Europea (BCE) fondata nel 1998, con sede a Francoforte e presidenza francese (Christine Madeleine Odette Lagarde). La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) istituita nel 1958, […]
di Andrea Barolini (Valori.it) – Mettete assieme l’amministratore delegato di Twitter, Jack Dorsey; il fondatore di Tesla, Elon Mask; il gruppo rock americano, Kings of Leon; il calciatore, Antoine Griezmann; il cofondatore di Reddit, Alexis Ohanian; o ancora il fondo d’investimenti Benchmark. Cos’hanno in comune? L’interesse per una novità che da alcune settimane sta facendo parlare di sé il mondo […]