FEATURED
- Aprile 16, 2018
635 views 7 min

di Kang Lee – Avete mai mentito quando eravate bambini? Negli ultimi 20 anni, ci sono stati molti studi su come i bambini imparino a dire le bugie. E oggi condividerò con voi alcune delle ultime scoperte. Ma prima voglio raccontarvi la storia di un preside di una scuola elementare. Un giorno ricevette una chiamata. La voce al telefono disse, “Preside, […]

FEATURED
- Aprile 13, 2018
512 views 22 min

di Michele Geraci – Cosa c‘entra la Cina con il reddito di cittadinanza? Molto e ci tocca direttamente. L’espansione senza pari dell’economia cinese e l’avanzare della globalizzazione lanciano delle sfide che ci devono far riflettere su come fronteggiare questo doppio tsunami. Il commercio internazionale da un lato tende ad aumentare il benessere collettivo medio, ma […]

FEATURED
- Aprile 10, 2018
702 views 3 min

di Serge Tisseron – Le tecnologie basate sugli schermi digitali (televisione, videogiochi, computer, tablet) hanno interrotto i nostri rapporti con la conoscenza, l’organizzazione dell’apprendimento, la costruzione dell’identità, le connessioni e la socialità. Ma hanno anche creato, soprattutto tra i bambini, comportamenti di utilizzo eccessivo che sono dannosi per il loro sviluppo. E molti genitori sono […]

FEATURED
- Aprile 6, 2018
505 views 9 min

di Franco Maranzana – Eliminiamo immediatamente gli epiteti giornalistici-umani sui fenomeni sismici come “Il terremoto assassino” , “Il terremoto colpevole di…” E via dicendo. Il terremoto è un innocente evento di crescita e di evoluzione della nostra crosta terrestre. Sarebbe come negare la crescita di un bambino in adulto. Anche la crescita ossea ha probabilmente […]

FEATURED
- Aprile 5, 2018
727 views 5 min

di David Katz – Abbiamo sbagliato tutto. Tutti. L’ultima cosa che dovremmo fare è pulire l’oceano. C’è un vagone di rifiuti plastici che sta entrando nel mare ogni minuto, di ogni ora, di ogni giorno. Innumerevoli volatili e animali stanno morendo solo per aver incontrato la plastica. Stiamo sperimentando il più veloce tasso di estinzione di sempre perché la plastica è entrata nella catena alimentare. […]

FEATURED
- Aprile 3, 2018
486 views 7 min

di Mia Birdsong – Vorrei parlarvi di povertà. Ma non nei paesi poveri, che è indubbiamente un dramma, ma in quelli ricchi. Poveri tra i ricchi. Un Paese ricco che offre possibilità e che dice di curarsi dei suoi abitanti. É quasi un ossimoro. Eppure negli Stati Uniti è cosi. Forse capendone i motivi potremo […]

FEATURED
- Aprile 2, 2018
454 views 6 min

di Zachariah Mampilly – Come molti di voi, sono spesso frustrato dal processo democratico. E’ disordinato, complicato, spesso inefficiente. I nostri leader politici sono lontani dalle preoccupazioni della gente comune. Ma prima di bocciare la democrazia, immaginiamoci cosa potrebbe avere di diverso. Un nuovo tipo di democrazia potrebbe essere sotto i nostri occhi, quella “africana” o […]

FEATURED
- Marzo 31, 2018
431 views 3 min

di Peter Calthorpe  – Siamo in una strana situazione. Mentre cerchiamo di capire come risolvere il problema del cambiamento climatico, costruiamo città per tre miliardi di persone. Vuol dire raddoppiare i contesti urbani. Se non lo facciamo bene, non credo che tutte le soluzioni climatiche del mondo salveranno l’umanità, perché questo dipende da come costruiamo le nostre città. Qui c’è […]

FEATURED
- Marzo 22, 2018
668 views 20 min

di Maurizio Montalto – Beviamo la stessa acqua che bevevano i dinosauri 230 milioni di anni fa. La ragione è che il ciclo dell’acqua funziona così, all’infinito. L’acqua evapora, poi ricade sul suolo sotto forma di pioggia e va a formare laghi e fiumi. Beveva acqua alla fonte l’Homo Sapiens 300.000 anni fa quando comparve […]

FEATURED
- Marzo 20, 2018
539 views 11 min

di Yuval Noah Harari – 70.000 anni fa, i nostri antenati erano animali insignificanti. La cosa più importante da sapere, sull’uomo preistorico, è che non era importante. Il suo impatto sul mondo non era di molto superiore a quello delle meduse, delle lucciole, o dei picchi. Oggi, al contrario, dominiamo questo pianeta. La domanda è: […]