io, l’assistente “invisibile” che “rivoluzionerà” la nostra vita
L’immagine dell’articolo è puramente indicativa (l’abbiamo realizzata con l’IA), poiché non è stata ancora divulgata nessuna foto del dispositivo. Esco di casa, chiudo la porta alle spalle e sento un leggero “clic” al petto. È lui, un oggetto ovale, sottile come una pietra levigata, agganciato alla camicia. Non vibra, non suona e non ha schermo, […]
I martiri del nostro tempo
Lo scorso sabato 24 maggio, nella basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, Santuario dei Nuovi Martiri del XX e del XXI secolo, si è tenuta una cerimonia per ricordare i 28 magistrati assassinati e le persone uccise con loro, alla presenza, in rappresentanza del Governo, del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, del giudice […]
La borsa e la vita
di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne […]
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Aldo Steinfeld, professore di ingegneria meccanica all’ETH di Zurigo, è considerato uno dei pionieri nella ricerca sui carburanti solari. Dopo oltre 25 anni di lavoro, si avvia alla pensione con un’eredità scientifica che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui alimentiamo il nostro pianeta. Fin dagli anni Novanta, Steinfeld ha inseguito un’idea tanto semplice quanto […]
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Succede in Cina, dove alcune toilette pubbliche, a Shanghai, Pechino e in altre città, sono state dotate di orinatoi “intelligenti” capaci di eseguire in pochi secondi analisi sull’urina degli utenti. Un progetto che sta suscitando curiosità e che segna un’ulteriore applicazione della tecnologia ai servizi sanitari di massa. Il funzionamento è molto semplice: l’utente paga […]
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Negli ultimi anni sta prendendo forma una disciplina tanto improbabile quanto affascinante. Si chiama chessboxing e fonde due mondi all’apparenza inconciliabili, gli scacchi e il pugilato. Nata a Berlino nel 2003 come performance artistica a opera dell’olandese Iepe Rubingh, questa combinazione di strategia e forza bruta sembrava destinata a rimanere un’idea di nicchia; invece ha […]
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Nel giugno 2019, una fotografia scattata dal ricercatore Steffen Olsen del Danish Meteorological Institute ha fatto il giro del mondo. Come potete vedere dalla foto allegata, si vede una muta di cani da slitta husky che sembra camminare sull’acqua nella baia di Inglefield, nel nord-ovest della Groenlandia. In realtà, stavano attraversando un sottile strato di […]
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
In molte città del mondo ricco, l’auto elettrica è ormai il simbolo della transizione ecologica ma in Africa, dove l’energia elettrica è spesso un lusso, il sogno dell’e-mobility si scontra con una realtà più dura: reti instabili, blackout frequenti, infrastrutture il più delle volte inesistenti e fragili, eppure, nel cuore del continente, c’è un piccolo […]
Universitari ospiti nella casa di riposo
In Olanda c’è un luogo dove la vecchiaia e la giovinezza si incontrano ogni giorno. Succede a Deventer, una cittadina olandese dove la casa di riposo “Humanitas” ospita gratuitamente sei studenti universitari. In cambio dell’alloggio, i ragazzi si impegnano a trascorrere almeno 30 ore al mese con gli anziani residenti. Chiacchiere, giochi, spesa, cene, partite […]