Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
266 views 3 min 0 Comment

Amianto nelle scuole: i numeri della strage

beppegrillo.it - Giugno 27, 2015

“Sono 63 le persone decedute per mesotelioma, il terribile tumore maligno causato dall’amianto nell’ambito professionale dell’istruzione tra il 1992 e il 2012, lo 0,4% delle esposizioni da amianto documentate.
Un numero abnorme per un ambito professionale che teoricamente non dovrebbe essere “a rischio”. L’analisi è relativa al rapporto 2015 del Registro nazionale Mesoteliomi.
“Il Governo il 19 maggio durante la discussione del DDL “buona scuola” dette parere contrario alla Camera all’emendamento del Movimento 5 Stelle che intendeva destinare risorse per la bonifica dell’amianto nelle scuole – sottolinea Alberto Zolezzi, firmatario dell’emendamento – Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) sono almeno 2.400 le scuole italiane infarcite di amianto; in alcune, come l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Firenze durante il mandato da Sindaco dell’attuale capo del Governo erano esposti anche cartelli che invitavano a camminare con leggerezza per non sollevare le fibre di amianto presenti sotto al pavimento”. “Secondo il rapporto 2015 del Registro Nazionale sono 63 le persone decedute nell’ambito professionale dell’istruzione nel periodo fra il 1992 e il 2012, lo 0,4% delle esposizioni ad amianto documentate; lo stesso rapporto indica che per ogni mesotelioma c’è almeno un tumore polmonare da amianto, suggerendo che oltre 120 persone siano decedute nel settore dell’istruzione per tumori da amianto dal 1992 al 2012. E deve essere rilevato che non tutti i casi sono rilevati dal RENAM (Registro nazionale mesoteliomi) per un numero imprecisato di diagnosi mai eseguite”.
“Il RENAM va potenziato, altro che indebolito come sta avvenendo – sottolinea Zolezzi – Questo dimostra come il rischio non sia trascurabile e che è inaccettabile che il Governo non si faccia carico della bonifica per tutti gli edifici pubblici ma in primis per le scuole, dove gli studenti sono più a rischio per la prolungata latenza delle patologie asbesto correlate”. L’8-10% dei casi, per i quali sono state ricostruite le modalità pregresse di esposizione, è dato da individui esposti per motivi ambientali (residenza) o per motivi familiari (convivenza con familiari professionalmente esposti) ed è necessario che il Governo dia seguito al più presto agli impegni assunti con la risoluzione 8-00111 approvata in Commissione ambiente alla Camera il 20 maggio 2015 e votata all’unanimità (primo firmatario Zolezzi per il Movimento 5 Stelle) in cui si indica un planning di bonifica, smaltimento e ricerca. Oggi si chiede la fiducia a un Governo assassino di democrazia, uccidere la scuola vuol dire privare una Nazione di futuro”.
M5s Camera

PREVIOUS

Il nuovo regalo miliardario alle banche

NEXT

5 giorni a 5 stelle: insieme agli insegnanti
Related Post
Novembre 20, 2015
L’Italia ha aiutato l’Isis? #RenziRispondi
Dicembre 6, 2015
10 anni di battaglie in Val Susa: ora e sempre #NOTAV
Marzo 21, 2015
5 giorni a 5 stelle: La terra non si tassa!
Dicembre 19, 2015
A Livorno nessuno rimane indietro con il #RedditodiCittadinanza
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Trump frena l’eolico offshore
Il Blog di Beppe Grillo
Addio tassista? Arriva l’algoritmo alla guida
Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com