29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
17 views 3 mins 0 Comment

Amianto nelle scuole: i numeri della strage

beppegrillo.it - Giugno 27, 2015

“Sono 63 le persone decedute per mesotelioma, il terribile tumore maligno causato dall’amianto nell’ambito professionale dell’istruzione tra il 1992 e il 2012, lo 0,4% delle esposizioni da amianto documentate.
Un numero abnorme per un ambito professionale che teoricamente non dovrebbe essere “a rischio”. L’analisi è relativa al rapporto 2015 del Registro nazionale Mesoteliomi.
“Il Governo il 19 maggio durante la discussione del DDL “buona scuola” dette parere contrario alla Camera all’emendamento del Movimento 5 Stelle che intendeva destinare risorse per la bonifica dell’amianto nelle scuole – sottolinea Alberto Zolezzi, firmatario dell’emendamento – Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) sono almeno 2.400 le scuole italiane infarcite di amianto; in alcune, come l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Firenze durante il mandato da Sindaco dell’attuale capo del Governo erano esposti anche cartelli che invitavano a camminare con leggerezza per non sollevare le fibre di amianto presenti sotto al pavimento”. “Secondo il rapporto 2015 del Registro Nazionale sono 63 le persone decedute nell’ambito professionale dell’istruzione nel periodo fra il 1992 e il 2012, lo 0,4% delle esposizioni ad amianto documentate; lo stesso rapporto indica che per ogni mesotelioma c’è almeno un tumore polmonare da amianto, suggerendo che oltre 120 persone siano decedute nel settore dell’istruzione per tumori da amianto dal 1992 al 2012. E deve essere rilevato che non tutti i casi sono rilevati dal RENAM (Registro nazionale mesoteliomi) per un numero imprecisato di diagnosi mai eseguite”.
“Il RENAM va potenziato, altro che indebolito come sta avvenendo – sottolinea Zolezzi – Questo dimostra come il rischio non sia trascurabile e che è inaccettabile che il Governo non si faccia carico della bonifica per tutti gli edifici pubblici ma in primis per le scuole, dove gli studenti sono più a rischio per la prolungata latenza delle patologie asbesto correlate”. L’8-10% dei casi, per i quali sono state ricostruite le modalità pregresse di esposizione, è dato da individui esposti per motivi ambientali (residenza) o per motivi familiari (convivenza con familiari professionalmente esposti) ed è necessario che il Governo dia seguito al più presto agli impegni assunti con la risoluzione 8-00111 approvata in Commissione ambiente alla Camera il 20 maggio 2015 e votata all’unanimità (primo firmatario Zolezzi per il Movimento 5 Stelle) in cui si indica un planning di bonifica, smaltimento e ricerca. Oggi si chiede la fiducia a un Governo assassino di democrazia, uccidere la scuola vuol dire privare una Nazione di futuro”.
M5s Camera

PRECEDENTE

Il nuovo regalo miliardario alle banche

SUCCESSIVO

5 giorni a 5 stelle: insieme agli insegnanti
Altri articoli
Agosto 2, 2015
CARA di Mineo: un caso di Stato
Aprile 15, 2015
Il M5S applica la democrazia diretta in UE
Maggio 7, 2015
M5S prima forza politica in Campania
Novembre 2, 2015
La Calabria affonda nell’indifferenza del governo
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com