Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
38 views 4 min 0 Comment

L’auto “green” si spegne senza terre rare

beppegrillo.it - Giugno 5, 2025
di Isaac J.P. Barrow

Il motore della transizione ecologica rischia di fondersi prima ancora di accendersi. A bloccare il cammino verso la mobilità elettrica non è, questa volta, il petrolio, ma una manciata di materiali invisibili e decisivi, le terre rare.

Senza disprosio, terbio, neodimio o praseodimio non esistono magneti potenti, e senza quei magneti non si fabbricano motori elettrici, servosterzi, sensori, sistemi frenanti, tergicristalli intelligenti. In altre parole, non si fabbricano auto.

Ad aprile 2025 la Cina, che controlla oltre il 90% della produzione globale di terre rare, ha stretto il rubinetto. Ha introdotto licenze all’export su sette elementi chiave e ne ha approvato solo una manciata. Il risultato è che alcune fabbriche europee di componentistica si sono già fermate, altre stanno lavorando con le scorte residue, e le grandi case automobilistiche (Volkswagen, Mercedes-Benz, BMW) stanno valutando stop alla produzione o tagli. È come rivivere la crisi dei microchip ma peggio.

La transizione verde è stata raccontata come un’uscita pulita dal fossile ma è bastato che Pechino chiudesse un cancello per rivelare un fatto scomodo, ovvero che la mobilità “green” attuale si regge su un meccanismo coloniale mascherato. Le miniere sono altrove, l’inquinamento è altrove, ma l’auto elettrica, bella lucida e silenziosa, arriva in Europa in tempo per i bonus statali. Ogni tonnellata di terre rare estratta può generare fino a 2.000 tonnellate di rifiuti tossici. Gli impatti ambientali devastanti restano nei pressi delle miniere, mentre in Occidente ci vantiamo di essere “carbon neutral”.

La Cina produce oltre il 90% delle terre rare usate nel mondo. L’estrazione genera rifiuti tossici in quantità enormi. L’Unione Europea ha annunciato nel 2025 l’avvio di 13 nuovi progetti per fonti alternative, inclusa la Groenlandia, ma secondo gli analisti l’indipendenza strategica non arriverà prima del 2030. Nel frattempo, fabbriche si chiudono, catene di montaggio si bloccano, i tempi di consegna delle auto si allungano, i prezzi aumentano (e le auto non si vendono).

Il rischio è passare dalla dipendenza dal petrolio a quella dai magneti cinesi. Per evitare questo scenario servirebbe sviluppare il riciclo dei materiali critici attraverso una vera economia circolare, investire in motori e tecnologie che riducano o eliminino l’uso di terre rare, e costruire una sovranità industriale europea che non sia solo un’etichetta, ma una realtà concreta.

La transizione ecologica non può basarsi su materiali tossici, produzioni inquinanti e dipendenze geopolitiche. Non basta che un’auto sia elettrica per essere giusta. Se è costruita con risorse estratte da lavoratori sfruttati, se alimenta guerre commerciali e lascia inquinamento nei paesi produttori, allora non stiamo andando verso il futuro, stiamo semplicemente verniciando di verde un vecchio modello, con nuove catene, e il motore, ancora una volta, lo controlla qualcun altro.

 

Traduzione dall’ inglese di Igor G. Cantalini

 

L’AUTORE

Isaac J.P. Barrow – Professore sociologo specializzato in dinamiche sociali globali. Tutta la sua carriera si è concentrata su globalizzazione e tecnologie digitali. Ha svolto ricerche in vari paesi ed è autore di studi su identità culturali e disuguaglianze. Ha collaborato con organizzazioni internazionali ed è considerato un esperto di politiche sociali ed inclusione.

PREVIOUS

Lezioni dagli uccelli sul riutilizzo dei rifiuti

NEXT

L’anno sotiaco
Related Post
Giugno 13, 2019
L’etica in soffitta di Coop tra rose, farmaci e forzieri
Maggio 22, 2018
18 tra le menti più innovative al mondo al TEDx di Roma
Aprile 7, 2024
Lo stop all’incremento demografico è una buona notizia?
Maggio 29, 2025
Per la prima volta il fotovoltaico produce più energia del nucleare a livello mondiale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com