Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
103 views 4 min 0 Comment

Petrolio, SUV e voli inutili: le città tagliano la pubblicità di chi inquina

beppegrillo.it - Marzo 12, 2025

Le città non aspettano più: mentre i governi tentennano, le amministrazioni locali prendono in mano la situazione e iniziano a dire NO alla pubblicità delle aziende che ci stanno trascinando verso il disastro climatico. Addio ai cartelloni di Shell, BP, compagnie aeree, SUV mastodontici e viaggi di lusso spacciati per sogni da realizzare: la pubblicità di questi prodotti sta sparendo dalle strade di Edimburgo, Sheffield e altre città europee. E non si tratta di una moda passeggera, ma di una presa di posizione netta: non si può predicare la neutralità climatica e poi permettere che i muri delle nostre città diventino manifesti pubblicitari per chi distrugge il pianeta.

In Olanda, L’Aia ha fatto lo stesso. Stoccolma? Pure. I trasporti pubblici di Göteborg, Montréal e Toronto hanno iniziato a ripulire i loro spazi pubblicitari. A Parigi e Lione, in Francia, sono stati introdotti divieti specifici per le pubblicità di auto ad alte emissioni e di voli low-cost. Amsterdam ha già vietato le pubblicità dei combustibili fossili nelle metropolitane e negli spazi pubblici. Anche Sydney e Barcellona stanno discutendo divieti simili. E ora altre città stanno discutendo mozioni simili. Ma attenzione: questa battaglia non nasce dal nulla. Si ispira a ciò che è stato già fatto con il tabacco, l’alcol e il cibo spazzatura. Ricordate quando le pubblicità delle sigarette erano ovunque? Sparite. Non è stato un caso. A Londra, il divieto di pubblicità sul cibo spazzatura nei trasporti pubblici ha ridotto il consumo di cibo spazzatura del 7% e fatto risparmiare 200 milioni di sterline al sistema sanitario nazionale. Ora tocca ai combustibili fossili e ai loro compari.

Perché? Perché la pubblicità spinge i consumi, e i consumi inquinano. Semplice. Uno studio del 2022 ha dimostrato che le compagnie aeree con i budget pubblicitari più alti vendono più biglietti. Un altro studio ha rivelato che la pubblicità nel suo complesso aumenta del 32% le emissioni di carbonio pro capite nel Regno Unito. La pubblicità non è innocua: normalizza modelli di consumo insostenibili e, peggio ancora, li traveste da scelte responsabili. Le compagnie petrolifere spendono miliardi per farci credere che siano “parte della soluzione”, quando sono il problema.

Alla COP29, oltre 1.000 città hanno fissato obiettivi di neutralità climatica. Più di 130 hanno aderito al Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili,  ma se non smettiamo di bombardare le persone con messaggi che spingono al consumo di questi prodotti, gli obiettivi climatici restano parole vuote. L’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) dice che ridurre la domanda potrebbe tagliare le emissioni globali tra il 40% e il 70% entro il 2050. Numerosi studi hanno riconosciuto che la pubblicità non solo stimola la domanda, ma crea anche mode e aspirazioni. Se vogliamo un mondo meno inquinato, dobbiamo anche smettere di sognarlo sbagliato.

E allora la domanda non è più se vietare questa pubblicità, ma quando lo faremo dappertutto. Le città hanno già iniziato. E se i governi continuano a dormire, saranno i comuni, i cittadini e chiunque abbia a cuore il futuro a fare la differenza.

PREVIOUS

Radiografia di una tecnodipendenza

NEXT

Dall’IA all’immortalità, Kurzweil: “Dal 2032 inizieremo a non invecchiare”
Related Post
Agosto 3, 2023
Nel Regno Unito il primo servizio postale con droni
Dicembre 17, 2024
Come l’innovazione sta cambiando l’allevamento
Ottobre 24, 2018
Case in 3D per i senzatetto
Marzo 6, 2022
SunRock, la montagna solare
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com