Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
132 views 3 min 0 Comment

E-bike a prova di futuro: niente batterie, nessun bisogno di ricarica

beppegrillo.it - Novembre 12, 2023

di Gianluca Riccio – Sbaglio se dico che è l’equivalente delle ibride per l’e-bike? Pi-Pop si distingue per la sua capacità di fare a meno delle tradizionali batterie al litio. Ideata da Adrien Lelièvre, questa bicicletta sfrutta un supercondensatore che si ricarica attraverso la pedalata e la frenata rigenerativa. Un approccio innovativo che potrebbe influenzare positivamente il futuro della mobilità urbana e dell’energia sostenibile.

La Pi-Pop non è solo un’idea visionaria, ma una realtà tangibile che si inserisce nel mercato delle e-bike con un obiettivo chiaro: sostenibilità e praticità. Con un telaio unisex adatto alla città e una sospensione anteriore che ammortizza ogni asperità urbana, questa bicicletta è pronta a trasformare ogni viaggio in un’esperienza piacevole e rispettosa dell’ambiente.

a vera rivoluzione della Pi-Pop risiede nel suo cuore pulsante: il supercondensatore. Questo componente, a differenza delle batterie al litio, non richiede metalli rari come cobalto o litio, la cui estrazione solleva questioni etiche e ambientali significative. E, come detto, non richiede ricarica.

Il supercondensatore della Pi-Pop ha una durata stimata tra i 10 e i 15 anni, superando di gran lunga la vita media di una batteria al litio, che si attesta tra i 3 e i 5 anni.

Il motore Aikema Electric Drive Systems che equipaggia la Pi-Pop è un esempio di ingegneria leggera ed efficiente. Insieme al cambio Shimano Tourney a sette velocità e ai freni a disco Tektro, questa e-bike offre un’esperienza di guida fluida e reattiva, ideale per l’ambiente urbano. Il design step-through del telaio facilita l’accesso, rendendo la Pi-Pop adatta a un vasto pubblico di ciclisti.

E i costi? È un mio parere, non sono esperto del settore: forse prezzo è un po’ alto. Con un prezzo di €2,450 la Pi-Pop è un investimento iniziale che si ammortizza nel tempo, non solo in termini economici ma anche ambientali.

L’arrivo della Pi-Pop sul mercato solleva interrogativi interessanti sul futuro delle e-bike e della mobilità sostenibile in generale. Questa innovazione potrebbe spingere altri produttori a esplorare alternative alle batterie tradizionali, riducendo la dipendenza da metalli rari e migliorando l’etica della produzione.

La Pi-Pop rappresenta un passo avanti verso un futuro in cui la tecnologia e la sostenibilità vanno di pari passo. È un esempio di come l’innovazione possa guidare non solo il progresso tecnologico ma anche un cambiamento positivo nella società. Con la sua capacità di ricarica in movimento, questa e-bike ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con l’energia e la mobilità, aprendo la strada a un domani più verde e accessibile a tutti.

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

 

PREVIOUS

Il collasso della civiltà è una certezza

NEXT

iDiA: dentro l’Intelligenza Artificiale
Related Post
Marzo 2, 2020
Il nuovo business delle colonnine elettriche: paghi tanto per nessun servizio!
Maggio 31, 2018
La Sharing Economy cambierà il mondo: si inizia con la Shared Mobility
Luglio 13, 2020
Elettromobilità: Nokia 3310 Vs iPhone
Settembre 25, 2020
La nave autonoma Mayflower è salpata!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com