Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
400 views 5 min 0 Comment

No all’invasione cinese: #NoMesCina

beppegrillo.it - Marzo 29, 2016

di David Borrelli, portavoce M5S Europa

Il Movimento 5 Stelle lancia una consultazione pubblica sul Mes Cina. Entro l’11 dicembre 2016 la Commissione europea dovrà decidere se concedere lo status di economia di mercato alla Cina, una ipotesi che farebbe cadere automaticamente tutti gli strumenti di difesa che l’Europa oggi utilizza per contrastare la concorrenza sleale del gigante asiatico. Mentre le imprese europee devono rispettare rigidissimi protocolli e vincoli, quelle cinesi sono dopate grazie agli aiuti di Stato, i costi dell’energia bassissimi e lo sfruttamento della manodopera, anche quella minorile.

Se la Cina sarà riconosciuta come economia di mercato, cadranno automaticamente tutti i dazi antidumping. Sarà la fine per le piccole e medie imprese europee con una perdita stimata di 3 milioni di posti di lavoro in tutta Europa, 400 mila solo in Italia. Lo scorso 15 febbraio migliaia di imprenditori e lavoratori sono scesi in piazza a Bruxelles per dire no a questa eventualità. La Commissione europea ha risposto aprendo una consultazione pubblica sul tema, ma è un imbroglio: possono partecipare tutti anche i cinesi, non è multilingue, non c’è la domanda fondamentale (volete voi che alla Cina venga riconosciuto lo status di economia di mercato?)

VIDEO No al mes cina: contro-consultazione pubblica del M5S

Il MoVimento 5 Stelle ha riunito attorno allo stesso tavolo 69 parlamentari europei che hanno aderito all’Intergruppo Mes Cina. Prima iniziativa di questo gruppo è stato il lancio di un sito web: www.meschinawhynot.eu, una contro-consultazione democratica e imparziale sulla Cina.

CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA CINA, COME VOTARE?

Il dominio del sito è www.meschinawhynot.eu. Si apre l’home page in inglese, in alto a destra c’è il Menu per scegliere la lingua. Attualmente il sito è disponibile in cinque lingue, ma verrà implementato in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea.

Una volta entrata nella sezione in lingua italiana si trova l’appello a votare rivolto a imprese, sindacati, ONG e semplici cittadini. Si clicca su “compila il form” e si apre una finestra nella quale vanno inseriti i dati.

Una volta registrati si riceve una mail di conferma che serve ad attivare l’account. Cliccando sul link ricevuto si apre una pagina con 10 domande aperte e a risposta multipla. Le domande sono imparziali e trasparenti. L’obiettivo di questa contro consultazione è quella di fare emergere la reale volontà dei cittadini.

Per informare i cittadini della votazione e dei rischi dell’invasione cinese i portavoce del MoVimento 5 Stelle hanno organizzato degli incontri pubblici in queste città ai quali siete tutti invitati:
Bologna: Venerdì 1 aprile h20 (Centro congressi 7gold, via dell’arcoveggio 49/5)
Milano: Sabato 2 aprile h14 (Lombarday, Piazza Natale Confalonieri 3 Cinisello Balsamo)
Roma: Domenica 3 aprile h11 (Roma Scout Center, Largo dello Scautismo 1 )
Napoli: Domenica 3 aprile h16 (Mumble Rumble Club (Via Giuseppe Bonito 19 B)
Verona: Venerdì 8 aprile h20.30 (Teatro Stimate, Via Carlo Montanari)
Torino: Sabato 9 aprile h11 (Centro #SosEquitalia, Via Talucchi 2)

Questo è il primo esempio di democrazia diretta organizzata direttamente da una Istituzione europea. Facciamo vincere l’Europa dei cittadini! PARTECIPA ANCHE TU e passaparola!

SCARICA E DIFFONDI IL VOLANTINO #NoMesCina

Ps: Dalla pagina Facebook di Alice Salvatore, portavoce M5S in Regione Liguria: “Se sei iscritto al MoVimento 5 Stelle e sei residente a Genova: partecipa alla stesura del Programma per le Amministrative del 2017! Ci vediamo mercoledì 30 marzo dalle ore 20.00 alle 23.00, a Genova, nella Sala CAP in Via Ariberto Albertazzi! I primi due temi che abbiamo scelto di affrontare sono: SICUREZZA e RIQUALIFICAZIONE URBANA! Ecco qui l’evento su Facebook e qualche informazione in più: https://www.facebook.com/events/487438928128507/. Invitate persone competenti in materia di sicurezza e riqualificazione urbana, pensiamo insieme a come risollevare la nostra amata e meravigliosa città. Abbiamo bisogno delle tue idee, delle tue competenze e della tua partecipazione!“

PREVIOUS

Quando l’acqua torna nelle mani dei cittadini

NEXT

Il ministro dell’ambiente trivellato #GallettiFossile
Related Post
Gennaio 20, 2016
La vera cavia siamo noi
Gennaio 25, 2016
#CarraiSenzaCompetenze può fare il capo della cybersicurezza?
Gennaio 26, 2016
Il record mondiale dell’eolico in Danimarca
Aprile 7, 2016
L’allegra combriccola di Trivellopoli #RenzieConfessa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com