31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
46 views 4 mins 0 Comment

La riforma alla polacca della RAI #RaiFascista

beppegrillo.it - Gennaio 22, 2016

In Polonia la riforma della Tv pubblica prevede che i vertici siano nominati dal governo. I direttori dei canali si sono licenziati in massa ed è scoppiato un caso europeo.
In Italia la riforma della Tv pubblica prevede che i vertici siano nominati dal governo. I dirigenti dei canali si sono adattati al nuovo padrone. La RAI è una tv di regime.
Il M5S in Europa ha già presentato un’interrogazione a prima firma Isabella Adinolfi che chiede alla Commissione Europea di intervenire a tutela del pluralismo. Chiediamo alle istituzioni europee di intervenire affinchè il testo della riforma della RAI venga esaminato dalla Commissione europea. L’informazione non può essere sottomessa al partito di maggioranza.

intervento di Roberto Fico

“Secondo un’esponente di spicco del Partito Democratico, l’europarlamentare Silvia Costa, una riforma della televisione pubblica che preveda la nomina dei vertici direttamente da parte del Governo, è “un fatto gravissimo“. Talmente grave che il Parlamento Europeo non può non intervenire. La riforma di cui parla la Costa è quella che la Polonia ha pochi giorni fa approvato per riorganizzare il settore dei media. Ma somiglia moltissimo a quella voluta da Renzi per la Rai, che regala proprio al Governo la nomina diretta del super amministratore delegato della tv di Stato e la matematica certezza di controllare il cda dell’azienda. Due punti impensabili in una democrazia.
La riforma polacca ha suscitato indignazione in tutta Europa. La Commissione teme che calpesti i valori fondamentali del Vecchio continente. E l’EBU, l’associazione che riunisce i servizi pubblici europei, parla di duro colpo al principio di indipendenza con gli stessi argomenti utilizzati durante l’esame parlamentare della riforma Rai.
Non a caso il primo ministro polacco Beata Szydlo si è difesa dalle accuse affermando che la riforma è “praticamente basata sugli STESSI PRINCIPI DELLA LEGISLAZIONE ITALIANA quindi non c’è niente di diverso da quanto non sia stato già fatto”.

VIDEO Gli scandali degli appalti Rai

Ma torniamo alla Costa, che a Strasburgo è presidente della Commissione cultura. Per la parlamentare europea Pd la legge polacca “di fatto assicura al presidente Andrzey Duda il controllo quasi totale dell’informazione pubblica”. Ed è per questo che esorta i colleghi a presentare “una risoluzione del Parlamento europeo”. “È un fatto gravissimo – ha aggiunto – che sia stata annullata la procedura che affidava all’Authority indipendente la nomina dei vertici Tv e Radio pubblici polacchi”.
Delle due, l’una: o la Costa, con queste dichiarazioni, intende più o meno velatamente criticare l’operato del suo partito che ha di fatto “regalato” all’Italia una Rai emanazione e megafono del Governo. Oppure non ha letto il testo della legge renziana approvata a dicembre, a cui il M5S si è duramente opposto.
Nel primo caso avrebbe dovuto lanciare l’allarme quando il suo partito ha deciso di licenziare una riforma che avrà ripercussioni gravissime sugli equilibri democratici nel nostro Paese. Nel secondo può farsi inviare il testo della riforma dai suoi compagni di partito ed esortare i colleghi europei a preparare una seconda risoluzione anche per l’Italia.
Noi e i nostri portavoce al Parlamento europeo faremo ogni sforzo per far dichiarare alle istituzioni competenti l’incompatibilità di questa vergognosa riforma con i più basilari principi della democrazia.” Roberto Fico

PRECEDENTE

No ai premi per Equitalia

SUCCESSIVO

Auguri Chiara, benvenuta Sara
Altri articoli
Gennaio 15, 2016
Con il #microcredito il M5S fa tornare le banche al servizio dei cittadini
Gennaio 19, 2016
Luigi Di Maio tra gli under 30 più influenti d’Europa per Forbes
Marzo 24, 2016
RISULTATI – Votazione per il candidato sindaco di Milano
Marzo 6, 2016
La scalata dello yuan
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
https://soundcloud.com/beppegrillo/sets/pillole?si=46f6a5432bd6446a96d92f5300eacd42&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com