Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
633 views 3 min 0 Comment

I benefici ambientali della settimana lavorativa di 4 giorni

beppegrillo.it - Luglio 26, 2021

di Gianluca Riccio – L’introduzione di una settimana lavorativa di quattro giorni senza perdita di stipendio sarebbe un toccasana. Oltre a ridurre drasticamente l’impronta di carbonio, contribuirebbe anche a raggiungere gli obiettivi climatici necessari al pianeta.

Lo studio “Stop the clocK”, commissionato da 4 Day Week (movimento globale di cui abbiamo parlato) ha rilevato che passare a una settimana lavorativa di quattro giorni entro il 2025 ridurrebbe le emissioni di oltre il 20%. L’equivalente a togliere dalla strada l’intera flotta di auto private a combustibile.

La settimana lavorativa più corta sta guadagnando l’attenzione di sempre più economisti e vertici aziendali. La Unilever ha annunciato una sperimentazione di un anno in Nuova Zelanda dallo scorso dicembre, e i governi di Spagna e Scozia hanno lanciato programmi pilota a livello nazionale.

La riduzione dell’orario di lavoro creerebbe posti di lavoro, migliorerebbe la salute mentale e fisica delle persone e rafforzerebbe le famiglie e le comunità.

Il cambiamento potrebbe prevenire un forte aumento della disoccupazione post-pandemia di Covid. E sarebbe sostenibile. La maggior parte delle aziende più grandi sarebbe in grado di far fronte al cambiamento con una maggiore produttività. O magari un leggero ritocco (verso l’alto, ovviamente) dei prezzi.

Lo studio, che assume come modello il Regno Unito, ha rilevato come detto che anche una settimana lavorativa di 4 giorni potrebbe svolgere un ruolo chiave nell’affrontare l’escalation dell’emergenza climatica.

Tra i fattori positivi della settimana lavorativa corta, il report ha rilevato che dare alle persone un giorno libero in più aumenta la quantità di attività “a basse emissioni di carbonio” di cui godono. Dal riposo all’esercizio fisico, dalla costruzione della comunità al vedere la famiglia.

Laurie Mompelat, ricercatrice ambientale e tra gli autori del report, ha dichiarato: “Passare a una settimana lavorativa di quattro giorni con una retribuzione equa per tutti può aiutarci a cambiare il modo in cui viene creato valore nella società creando più spazio per la cura, il riposo e le relazioni.” Joe Ryle, un attivista ambientale, né è certo. “Sappiamo già che la settimana lavorativa di quattro giorni è un bene per la salute mentale e il benessere dei lavoratori, ma questo report mostra che può essere anche una grande alleata dell’ambiente. Il movimento ambientalista deve sostenere le richieste di una settimana più corta. Potrebbe fare una vera differenza nella corsa per limitare i peggiori effetti del cambiamento climatico“.

In sintesi, istanze del lavoro e dell’ambiente convergono, creando le premesse per la creazione di un grande movimento di massa. E’ tempo di agire!

Lo studio completo è scaricabile in pdf a questo link

 

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

Tag: featured

PREVIOUS

G20 Energia e Clima: un accordo storico che guarda al futuro e punta alla COP26

NEXT

Trasformare vecchi pneumatici in parchi giochi
Related Post
Novembre 29, 2024
Giorno del non acquisto: spegni la carta di credito, accendi il cervello!
Agosto 24, 2023
Greenwashing e aziende petrolifere: solo lo 0,3% è prodotto da fonti rinnovabili
Aprile 13, 2018
La Nuova Zelanda vieta le trivellazioni offshore
Giugno 30, 2022
Optimus, il robot umanoide di Elon Musk
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com