19

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
532 views 3 min 0 Comment

Plastica dagli scarti alimentari

beppegrillo.it - Febbraio 22, 2018

di Gunter Pauli – Il mercato mondiale delle materie plastiche biodegradabili ha toccato nel 2015 quota 6 miliardi di dollari. Se le tendenze attuali continueranno, questa cifra raddoppierà fino a circa 12 miliardi di dollari entro il 2025. E’ un mercato enorme, che ci dice quanto questo prodotto sia utilizzato.

Attualmente il 65% di tutte le bioplastiche sono prodotte per l’imballaggio di alimenti e bevande, ma si prevede che entro il 2025 già un quarto del mercato si concentrerà nel settore automobilistico ed elettronico. Probabilmente entro il 2025 circa il 15-20% del petrolio utilizzato per la plastica sarà deviato verso fonti di origine vegetale, alghe e simili.

Il problema è che meno del 3% di tutti i rifiuti in plastica viene riciclato in tutto il mondo, rispetto al 30% per la carta e al 35% per i metalli. Numerosi tentativi di convertire i rifiuti di plastica in sacchetti e indumenti hanno ricevuto l’attenzione dei media, ma sono soluzioni che non hanno minimamente ridotto l’immensa montagna di plastica.

C’è un altro aspetto negativo.

Sebbene la plastica biodegradabile stia guadagnando popolarità tra i consumatori desiderosi di spostare il loro potere d’acquisto verso soluzioni ecologiche, c’è il fatto che le bioplastiche sono sempre più in concorrenza con i terreni agricoli che altrimenti sarebbero utilizzati per la coltivazione di alimenti.

Il mais, il principale prodotto da cui si ricava la bioplastica, compete con le tortillas in Messico e i fiocchi di mais in Giappone. L’aumento della domanda e il conseguente aumento dei prezzi rendono questo alimento di base sempre più costoso.

La complessità della situazione ha costretto le Nazioni Unite ad avvertire i responsabili politici e i leader dell’industria che la spinta verso la plastica verde potrebbe incidere sulla sicurezza alimentare. In un mondo in cui ogni notte più di un miliardo di persone va a letto affamato, la scelta tra risparmiare petrolio e fornire un pasto al giorno richiede un ripensamento dei nostri modelli di business.

Inoltre, una tazza di bioplastica non si comporta diversamente da una tazza di combustibile fossile. Una volta intrappolata in una discarica, dove è priva di aria e calore, semplicemente non si degraderà. Questo è un bel problema.

Come risolverlo?

Il professor Yoshihito Shirai, dell’Istituto di Scienze della Vita del Kyushu Institute of Technology (KIT) in Giappone, ha osservato come i ristoranti scartino enormi quantità di cibo. Così ha unito tutto il know-how disponibile e con l’assistenza dei suoi colleghi e ha progettato un’unità di produzione per l’acido poli-lattico (ossia PLA) dove la materia prima sono i rifiuti alimentari.

La città di Kita-Kyushu all’ inizio ha intrapreso un programma per sviare i rifiuti alimentari della discarica e produrre bioplastica. I ristoranti continuano a pagare per la raccolta dei rifiuti, ma il denaro va al produttore di materie plastiche, che in realtà viene pagato per raccogliere i rifiuti.

Questo modello è replicabile da domani mattina, in tutto il mondo.

Tag: featured, gunter pauli, Kita Kyushu, Yoshihito Shirai

PREVIOUS

Vaccini per il Cancro?

NEXT

Gli smartphone sono dannosi per alcuni adolescenti, non per tutti
Related Post
Ottobre 21, 2024
Il futuro delle criptovalute si giocherà con le elezioni americane?
Aprile 1, 2019
Lotta alla povertà attraverso nuove tecnologie
Aprile 14, 2020
Lo strumento digitale per città “circolari”
Settembre 5, 2018
Carne e prodotti caseari maggiori inquinatori del mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
In Danimarca arriva il copyright sull’identità personale
Il Blog di Beppe Grillo
Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto
Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com