2nd

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
275 views 2 mins 0 Comment

1 milione di poveri in meno grazie al Reddito di Cittadinanza

beppegrillo.it - Luglio 10, 2022

Le misure di sostegno economico erogate nel 2020, in particolare reddito di cittadinanza e di emergenza, hanno evitato a 1 milione di individui (circa 500mila famiglie) di trovarsi in condizione di povertà assoluta. Le misure di sostegno hanno avuto effetto anche sull’intensità della povertà che, senza sussidi, nel 2020 sarebbe stata ben 10 punti percentuali più elevata, raggiungendo il 28,8% (a fronte del 18,7% osservato). “Se non ci fosse stato il reddito di cittadinanza e il reddito di emergenza avremmo avuto un milione di poveri in più in Italia”. E’ quanto ha evidenziato Linda Laura Sabbadini, coordinatrice del Rapporto annuale dell’Istat recentemente pubblicato, dove emerge che 4 milioni i dipendenti, 29,5% del totale, percepiscono 8,41 euro all’ora e una retribuzione totale inferiore ai 12mila euro annui.

E ancora 1,3 milioni di dipendenti, 9,4% del totale, risultano al di sotto della soglia di bassa retribuzione oraria corrispondente a 8,41 euro. Inoltre,  in alcune famiglie l’unico occupato appartiene alla categoria dei non-standard, corrispondente a un lavoratore a tempo determinato. Questa tipologia rientra negli occupati vulnerabili, che possono esserlo doppiamente se oltre a tempo determinato o collaboratori sono anche part-time.

Dal Rapporto emerge anche che dal 2005 la povertà assoluta è più che raddoppiata: le famiglie coinvolte sono passate da poco più di 800mila a 1 milione 960mila nel 2021 (il 7,5% del totale). Per effetto della diffusione più marcata del fenomeno tra le famiglie di ampie dimensioni, il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato, passando da 1,9 a 5,6 milioni (il 9,4% del totale).

A questi dati si andranno ad aggiungere dati preziosi che scaturiranno domani, Lunedì 11 luglio 2022, alle 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio. Il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico terrà la Relazione annuale, in occasione della presentazione del XXI Rapporto annuale dell’Istituto, con la presenza del Vicepresidente della Camera Ettore Rosato e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La Relazione sarà tramessa in streaming sul canale WebTV della Camera dei Deputati e in diretta su Rai 3.

PRECEDENTE

Realtà virtuale contro lo stress psicosociale e l’ansia

SUCCESSIVO

Un paese di lavoratori poveri. Ecco il rapporto annuale INPS 2022
Altri articoli
Marzo 11, 2021
In Germania multe ad aziende che violano diritti umani
Agosto 6, 2018
Un laboratorio di 130 kmq: continua il percorso verso “Torino City Lab”
Marzo 24, 2020
Le foreste sono il nostro antivirus ma le stiamo distruggendo
Agosto 25, 2020
Il sensore di incendi boschivi autoalimentato
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Ius Scholae, una legge di civiltà
Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com