Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
439 views 3 min 0 Comment

18-24 maggio 2021: Settimana della Natura

beppegrillo.it - Maggio 18, 2021

Sette giorni alla riscoperta del patrimonio naturalistico e culturale italiano, sette appuntamenti internazionali importanti e simbolici per rilanciare un turismo sostenibile, capace di spaziare dai beni culturali ai cibi locali, alla tutela dell’inestimabile patrimonio di biodiversità che rende l’Italia un Paese unico al mondo. È l’obiettivo della “Settimana della natura”, giunta alla seconda edizione, che si terrà dal 18 al 24 maggio.

Per l’occasione, il Ministero della Transizione Ecologica presenterà anche la prima Newsletter ufficiale dell’Ente. Un appuntamento editoriale mensile, gratuito, pensato per rilanciare temi e iniziative promosse dal MiTE. Tanti gli argomenti che saranno trattati grazie al supporto scientifico delle 10 Direzioni generali del Ministero. Uno strumento di informazione e trasparenza, di facile accesso e consultazione, con notizie corredate di link a eventuali documenti integranti, resoconti e altri materiali utili ad approfondire i temi trattati.

Una settimana di appuntamenti, dunque, per vivere e conoscere la natura. Turismo culturale nei parchi, tutela della biodiversità, protezione delle api e delle tartarughe, salvaguardia del patrimonio naturalistico, sono i protagonisti di questi appuntamenti, che assumono un valore sempre più importante, in concomitanza con la ripartenza sociale ed economica dopo la crisi pandemica.

Riscoprire il patrimonio naturale e culturale alla ricerca della normalità ma con occhi e atteggiamenti diversi: è l’invito che arriva dal Ministero della Transizione Ecologica, con la consapevolezza che ci siamo avvicinati ad un punto di non ritorno, non possiamo più continuare a maltrattare l’ambiente, non abbiamo un Pianeta di riserva.

Martedì 18 maggio: il primo appuntamento è con la “Giornata Internazionale dei Musei”, con l’invito del Ministero della Transizione Ecologica a trascorrere l’evento nei musei dei Parchi Italiani.

Giovedì 20 maggio: si parlerà della salvaguardia degli insetti impollinatori, un tema al centro degli eventi previsti in occasione della “Giornata Mondiale delle Api”.

Venerdì 21 maggio: è indetta la “Giornata Europea della Rete Natura 2000”, sarà l’occasione per fare il punto sull’ampliamento della Rete Natura 2000 e sui numerosi progetti Life che consentono di proteggere e conoscere sempre meglio il nostro Paese.

Sabato 22 maggio: è la volta della “Giornata Mondiale della Biodiversità”, un evento finalizzato a riconoscere il ruolo della natura per il nostro benessere e il nostro sviluppo.

Domenica 23 maggio: la “Giornata Mondiale delle Tartarughe” avrà lo scopo di promuovere il rispetto e le conoscenze su questi antichi rettili e la consapevolezza sul pericolo di estinzione di numerose specie e la scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo.

Lunedì 24 maggio: la “Giornata Europea dei Parchi” conclude questo percorso invitando alla riscoperta dei parchi italiani, dei sentieri e delle meraviglie che questi posto incontaminati possono offrire. Senza trascurare le enormi potenzialità che queste aree possono offrire anche in termini di economia sostenibile.

Tutte le informazioni qui: www.minambiente.it

Tag: featured

PREVIOUS

Il Regno Unito riconosce gli animali come esseri senzienti

NEXT

La strada per lo zero netto entro il 2050
Related Post
Giugno 15, 2025
TikTok e l’impatto sui giovani
Maggio 15, 2020
Il Superbonus al 110%, una rivoluzione per economia e ambiente
Maggio 18, 2020
Il bene sociale crea una spinta economica
Luglio 28, 2020
Contrasto ai reati ambientali: sequestro di 42 tonnellate di rifiuti diretti in Africa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com