Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
387 views 7 min 0 Comment

AIFA approva l’uso della terapia genica Zolgensma per i bambini con SMA1

beppegrillo.it - Marzo 10, 2021

di Mariolina Castellone – Un anno fa nasceva a Giugliano una bambina affetta da atrofia muscolare spinale di Tipo 1, la forma più grave di SMA, una malattia genetica neuromuscolare rara caratterizzata dalla perdita dei motoneuroni, ovvero quei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllandone il movimento. Una patologia terribile, che interessa in particolar modo gli arti inferiori ed i muscoli respiratori e che provoca debolezza ed atrofia muscolare progressiva, fino alla morte entro pochi anni di vita, se non trattata.

I bambini affetti da SMA1 non sono in grado di vivere oltre i due anni senza supporto respiratorio meccanico. Eppure per questa bambina una speranza c’era: il farmaco Zolgensma, uno tra i più costosi al mondo, quasi 2 milioni di dollari per una dose. Parliamo di una terapia genica “one shot” ovvero una di quelle terapie che si somministra una sola volta nella vita e può curare. Zolgensma è infatti uno di quei farmaci concepiti per rimuovere la causa genetica della malattia, sostituendo la funzione del gene mancante o non funzionante SMN1.

Il 19 maggio 2020 la Commissione Europea aveva concesso l’approvazione condizionata per questo farmaco; prevedendo un secondo passaggio autorizzativo da parte delle singole agenzie regolatorie di ogni Stato membro.

Il 17 novembre il farmaco veniva autorizzato dall’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa). A quel punto la vera sfida era renderlo accessibile gratuitamente. Era una corsa contro il tempo per salvare i bambini che attendevano da mesi di poter accedere a questa cura.

Aifa, sollecitata da associazioni, politici, medici e famiglie con bambini malati, inseriva in tempi rapidissimi, già il 26 novembre, Zolgensma nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge del 23 dicembre 1996, n. 648; permettendo così ai bambini fino a sei mesi di età di poter accedere al farmaco.

Il giorno dopo, il 27 novembre, all’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, questa terapia genica veniva somministrata per la prima volta in Italia a quella bambina, cambiando per sempre la sua vita e quella della sua famiglia. Quella bambina si chiamava Sofia.

Questa storia ci insegna che quando la scienza e la politica si uniscono, si possono fare cose straordinarie.

C’erano però anche altre vite che attendevano di essere salvate. Le vite dei bimbi con la stessa malattia ma più grandi di 6 mesi di età, che non erano stati inclusi nella prima sperimentazione del farmaco. Da quel momento ci sono arrivate moltissime segnalazioni di storie simili. Storie di dolore ma anche di genitori che non volevano arrendersi.

Per questo in Senato abbiamo presentato a metà gennaio un’interrogazione volta ad estendere la platea degli aventi diritto a questa cura innovativa.

In questo atto, chiedevamo al Ministero della Salute, nel pieno rispetto dell’ideale di equità di accesso alle cure, di sollecitare un iter di adesione rapido al protocollo di autorizzazione europea, perché il trattamento gratuito con Zolgensma fosse esteso anche ai bambini con più di sei mesi di età, secondo la posologia approvata dalla Commissione Europea.

Ieri, 9 Marzo, è stato un giorno meraviglioso perché è stato il giorno in cui si è scritto il lieto fine di questa storia.

Ieri Aifa ha approvato, in un consiglio straordinario annunciato venerdì dal presidente Giorgio Palù, l’uso di questa terapia genica per i bambini che rientrano per peso entro i 21kg. Vuol dire che il farmaco sarà somministrato gratuitamente anche ai bambini più grandi, fino ai 7-8 anni, età dopo la quale purtroppo questo tipo di trattamento ha poche possibilità di risultare efficace.

Tra i bambini che saranno curati c’è Rosanna, una bimba di due anni di Melito di Napoli.

Sua mamma, Tina, è una donna coraggiosa, che non si è mai arresa ed ha intrapreso una battaglia senza pari, contattando specialisti di tutto il mondo, comitati di mamme ed associazioni ed ha dedicato a questa causa tutte le sue energie per difendere il diritto alla vita della sua bambina.

Qualche giorno fa ho incontrato Tina. Questa mamma straordinaria mi ha raccontato la storia della sua bimba che, come lei, si aggrappa alla vita con tutte le sue forze; mi ha raccontato di come sin da subito abbia “sentito” dentro di sé un campanello di allarme, che la spingeva ad interrogarsi ogni giorno, fin dai primi giorni di vita di Rosanna, nella certezza che “qualcosa che non andava”. Quando è arrivata la diagnosi, ad appena un mese di vita di sua figlia, Tina era nella cappella dell’ospedale e lì è svenuta; ci ha raccontato che la sua reazione, all’inizio, è stata quella di rifiutare quel responso di condanna legato a quel tipo di malattia. Ha sempre sentito, dentro di sé, che questa storia avrebbe avuto un lieto fine. E aveva ragione, perché oggi per Rosanna potrebbe iniziare una nuova vita.

Ancora una volta, scienza e politica insieme possono fare la differenza.

Qui trovate il racconto di Tina: https://fb.watch/48TRK0gmTk/

Maria Domenica Castellone è, dal 2018, Portavoce del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica. Medico chirurgo, con un Dottorato di Ricerca in Oncologia ed Endocrinologia Molecolare, ha lavorato per tre anni come Visiting Scientist al National Institute of Health di Bethesda, USA e poi come ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR, presso l’Istituto di Endocrinologia ed Oncologia Sperimentale (IEOS) del CNR, Napoli e come Docente a contratto di Patologia Generale, presso l’Università Federico II di Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Tag: featured

PREVIOUS

Farmaci a luce attiva

NEXT

Il primo ospedale al mondo che serve solo cibo vegano
Related Post
Settembre 12, 2019
Un dispositivo che permette di “sentire” gli arti artificiali
Settembre 5, 2018
Impianti Chip per i malati di Alzheimer
Luglio 23, 2025
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Luglio 20, 2020
Monitorare la salute attraverso il sudore
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com