Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
532 views 4 min 0 Comment

L’economia dell’idrogeno: una strada verso la decarbonizzazione

beppegrillo.it - Aprile 8, 2020

Secondo un nuovo rapporto di BloombergNEF (BNEF) il calo dei costi di produzione dell’idrogeno da energia rinnovabile potrebbe offrire una grande opportunità per la riduzione delle emissioni, compensando fino a un terzo delle emissioni globali di gas serra prodotte dai combustibili fossili e dall’industria entro il 2050.

Nel rapporto “Hydrogen Economy Outlook” si stima che l’idrogeno rinnovabile potrebbe essere prodotto per un valore compreso tra 0,8 e 1,6 dollari al chilogrammo nella maggior parte del mondo entro i prossimi tre decenni, un costo approssimativamente equivalente ai prezzi odierni del gas naturale in Brasile, Cina, India, Germania e Scandinavia.

Ma per raggiungere questo prezzo, sarebbero necessari circa 150 miliardi di dollari di sussidi nei prossimi 10 anni per aumentare la tecnologia e costruire le necessarie infrastrutture di approvvigionamento, insieme al coordinamento delle politiche congiunte tra i governi e a nuovi quadri per gli investimenti privati.

Allo stato attuale, tuttavia, il sostegno politico all’economia dell’idrogeno è “insufficiente”.

l’idrogeno pulito si riferisce sia all’idrogeno rinnovabile che a basso tenore di carbonio (dai combustibili fossili con CCS)

“L’idrogeno è promettente e potente perché può essere utilizzato per molte cose”, ha detto Kobad Bhavnagri, responsabile della decarbonizzazione industriale della BNEF. “L’energia rinnovabile ha spianato la strada all’elettricità senza carbonio. Ma per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette a zero, dobbiamo andare oltre l’elettricità e disporre di combustibili privi di carbonio. Questo è il ruolo dell’idrogeno”.

L’idrogeno è una molecola a combustione pulita che può essere usata come sostituto del carbone, del petrolio e del gas in una grande varietà di applicazioni. Ci sono diversi mezzi per produrre il gas, e la stragrande maggioranza dell’idrogeno in uso oggi è prodotta utilizzando combustibili fossili. Al contrario, l’idrogeno verde prodotto attraverso l’elettrolisi con l’utilizzo di energia elettrica rinnovabile è una soluzione di decarbonizzazione per i settori meno suscettibili di elettrificazione, come il trasporto pesante, la produzione di acciaio e il riscaldamento degli edifici.

Per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette a zero, dobbiamo andare oltre l’elettricità e disporre di combustibili privi di carbonio. Questo è il ruolo dell’idrogeno.

Ma mentre le infrastrutture per la produzione di idrogeno rinnovabile rimangono relativamente scarse in molte parti del mondo, i costi di produzione dell’idrogeno pulito stanno diminuendo, in gran parte a causa del calo dei costi degli elettrolizzatori utilizzati nel processo e del costo in calo dell’energia rinnovabile, osserva BNEF.

Il rapporto osserva che il costo dell’idrogeno rinnovabile in Cina, India ed Europa occidentale, una volta considerato lo stoccaggio e le infrastrutture dei gasdotti, potrebbe scendere a circa $2/kg ($15 per milione di unità termiche – MMBtu) entro il 2030 e a $1/kg ($7,4/MMBtu) entro il 2050.

Ma nonostante il calo dei costi, i prezzi del carbonio e le politiche sulle emissioni saranno essenziali per guidarne l’uso, dato che l’idrogeno rimarrà probabilmente una forma di energia più costosa per un certo periodo di tempo in virtù della sua produzione.

Inoltre, la bassa densità dell’idrogeno lo rende molto più difficile da immagazzinare rispetto ai combustibili fossili. Per questo motivo, il BNEF osserva che potrebbero essere necessari circa 637 miliardi di dollari per le infrastrutture di stoccaggio per consentire all’idrogeno verde di sostituire e fornire lo stesso livello di sicurezza energetica del gas naturale.

Bhavnagri ha affermato che 150 miliardi di dollari in sussidi nei prossimi 10 anni per aumentare la tecnologia e costruire le necessarie infrastrutture a supporto dell’idrogeno “possono sembrare tanti ma in realtà i governi di tutto il mondo spendono attualmente più del doppio ogni anno per i sussidi al consumo di combustibili fossili”, ha aggiunto Bhavnagri

Tag: featured

PREVIOUS

Oltre 500 accademici e personaggi pubblici chiedono ai governi un Reddito Universale

NEXT

Il pavimento solare che da energia alla tua casa
Related Post
Maggio 10, 2024
I nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale, il 24 Maggio all’Ars
Dicembre 15, 2019
La piaga dei sacchetti illegali: come riconoscerli?
Luglio 5, 2025
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Febbraio 14, 2023
“Ologrammi acustici”, la nuova frontiera della stampa 3d
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com