Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
515 views 4 min 0 Comment

Il futuro dell’energia parte dall’Asia

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2020

E’ francese l’uomo che per primo ha scoperto come produrre elettricità dalla luce solare. Il primo pannello solare è stato costruito negli Stati Uniti. Ma quando Abu Dhabi ha deciso di costruire il più grande parco ad energia solare del mondo, ha cercato aiuto a est.

É così che ha dato vita ad un impianto con una capacità di 1,18 gigawatt, generati da 3,2 milioni di pannelli solari.

Ma perché ha scelto l’Asia? L’Asia, più di qualsiasi altra regione del pianeta, e la Cina, più di ogni altra nazione, rappresentano attualmente il futuro dell’energia solare e sono al centro della trasformazione industriale che ci sta portando dai combustibili fossili alle energie rinnovabili.

La decarbonizzazione sta cambiando il volto dell’energia e dell’economia mondiale, perché sta spostando la base economica del settore da ovest a est e sta letteralmente ridisegnando la gerarchia delle aziende mondiali.

L’Asia ha dato un’accelerazione incredibile al settore green. I motivi sono semplici. Uno studio di BP indica che l’Asia, tra cui Cina e India, rappresenterà il 43% della domanda globale di energia entro il 2040. Ma soprattutto l’Asia rappresenterà oltre il 50% della crescita della domanda.

Al contrario, la domanda di energia tra le 36 nazioni dell’OCSE, che comprende la maggior parte delle grandi economie nelle Americhe e in Europa, continuerà ad essere la stessa.

Inoltre ad oggi la Cina è già tra i più importanti fornitori di energia e tecnologia a base di combustibili non fossili. Già nel 2017, la Cina possedeva il 72% della produzione mondiale di moduli fotovoltaici solari. Gli Stati Uniti hanno l’1% e l’Europa il 2%. Degli otto migliori produttori, sei sono asiatici. La Cina è anche leader nella generazione di energia idroelettrica.

Questi numeri non lasciano scampo a fraintendimenti.

La Cina produce almeno i due terzi della capacità produttiva mondiale di batterie agli ioni di litio, che vengono utilizzate nei veicoli elettrici, telefoni cellulari e computer portatili. Ed oltre ad essere il più grande mercato per veicoli elettrici, la Cina controlla anche la maggior parte della sua produzione.

Ovviamente, i cambiamenti climatici stanno costringendo l’industria energetica a subire una trasformazione esistenziale che potrebbe alla fine vedere eliminare completamente i combustibili fossili. Ma mentre la maggior parte dei dirigenti delle compagnie petrolifere sarà morta o almeno in pensione, prima che la transizione arrivi a quella che sembra la sua inevitabile fine, il rallentamento della domanda si sta già avvertendo.

A livello mondiale, la domanda di petrolio raggiungerà il picco intorno al 2034. Wood Mackenzie, una società di consulenza di intelligence commerciale, calcola che la domanda nei paesi sviluppati probabilmente è già stata superata, con l’OCSE che dovrebbe diminuire (finalmente) la sua richiesta di fossile entro il prossimo anno. Ma nei prossimi 5 anni l’intera domanda globale di combustibile liquido calerà sensibilmente. Al contrario, la domanda di elettricità sembra insaziabile.

I tassi di elettrificazione continuano ad aumentare in tutto il mondo, ma è proprio l’Asia che dovrebbe raggiungere una copertura del 100% entro il 2030. Questo vuol dire produrre tutta l’energia necessaria da fonti rinnovabili.

Tuttavia, nonostante l’urgenza climatica e il rapido calo dei costi delle energie rinnovabili, la velocità con cui avverrà questa transizione energetica è incerta. Ci sono Paesi che stentano a capire e a non vedere il futuro.

Tag: featured

PREVIOUS

La pornografia fa male?

NEXT

La nuova corsa allo spazio
Related Post
Aprile 3, 2019
La Class Action è legge!
Ottobre 11, 2020
Mascherine trasparenti e inclusive
Settembre 22, 2021
Carne: allarme nitriti e nitrati
Marzo 30, 2018
Legame tra design urbano e obesità infantile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com