16

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
368 views 3 min 0 Comment

La nuova corsa allo spazio

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2020

L’era spaziale è iniziata come una corsa verso la luna tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, con gli Stati Uniti che hanno alla fine vinto quando l’equipaggio dell’Apollo 11 camminò sulla superficie della luna nel 1969.

Da allora, la corsa spaziale si è fermata in attesa del secondo match.

Oggi non ci sono solo due nazioni a contendersi le stelle. L’industria spaziale ha visto emergere non solo altre nazioni, ma addirittura giocatori privati.

Insomma, oggi è più complicato che mai.

Gli Stati Uniti rimangono la principale potenza spaziale nel mondo, ma la Cina, non vincolata da alcun tipo di obblighi legislativi sui finanziamenti, ha versato negli ultimi 20 anni, una folle somma di denaro nel suo programma spaziale.

Il paese gestisce il proprio programma di stazioni spaziali con equipaggio dal 2012. Ha fatto atterrare due veicoli sulla Luna e ne ha lanciato uno nel 2020. Invierà anche un rover su Marte la prossima estate. Vorrebbe anche stabilirsi permanentemente sulla Luna con una stazione stabile.

Quindi, fino a questo punto, sì, c’è una nuova corsa allo spazio che coinvolge Cina e Stati Uniti.

Ma anche la Russia vuole mandare persone sulla Luna. Lo stesso vale per l’ESA e il Giappone, anche se è molto più probabile che queste agenzie lavorino in collaborazione con altri. Poi ci sono Israele e India con le loro ambizioni lunari e i loro programmi spaziali.

Ora dobbiamo includere le compagnie private come SpaceX, Blue Origin e iSpace. Queste aziende però non sono guidate dagli stessi tipi di obiettivi geopolitici dei programmi nazionali, ma piuttosto dal desiderio di fare soldi. Quindi la corsa spaziale è a due binari, uno nazionale e uno privato.

E la luna è solo una piccola parte dello spazio. Tutti gli attori sopra menzionati vorrebbero essere i primi ad arrivare su Marte. In effetti, SpaceX potrebbe essere il primo gruppo a inviare persone sul Pianeta Rosso, battendo persino la NASA.

Concludendo, la corsa allo spazio non è più un gioco a due o a tre, nell’industria spaziale stanno accadendo molte cose e tutte sono interconnesse. C’è una collaborazione costante tra diversi gruppi e persino tra rivali (come Stati Uniti e Russia).

Parti diverse stanno sicuramente competendo per determinati risultati, ma non lasciamoci ingannare, non esiste un unico obiettivo verso cui tutti stanno correndo. Ce ne sono molti.

Tag: featured

PREVIOUS

Il futuro dell’energia parte dall’Asia

NEXT

In Italia sta per nascere la Democrazia Energetica!
Related Post
Dicembre 17, 2018
Blockchain Revolution: cosa ci aspetta?
Maggio 13, 2023
Il Parco Solare che dà energia a 1,5 milioni di famiglie
Maggio 6, 2019
Le micro piante che ripuliscono l’aria 100 volte più velocemente
Gennaio 27, 2018
Jobification: il lavoro diventa un gioco
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com