Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
383 views 2 min 0 Comment

820 milioni di persone soffrono la fame

beppegrillo.it - Agosto 7, 2019

La FAO ha pubblicato un rapporto che mostra lo stato della sicurezza alimentare, della fame e della malnutrizione.

Quattro anni dopo il lancio dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, gli obiettivi di riduzione della fame e di gestione dell’agricoltura e delle risorse naturali, della terra e degli oceani, sono peggiorati.

La FAO ha analizzato i principali dati globali di 234 paesi. Le conclusioni sono che la fame nel mondo è in aumento da tre anni consecutivi ed è tornata ai livelli del 2010-2011. Parallelamente, la percentuale di persone affamate nella popolazione totale è aumentata, dal 10,6% nel 2015 al 10,8% nel 2018. É un leggero aumento, è vero. Ma dovevano diminuire, non crescere.

Nel frattempo, il reddito dei piccoli agricoltori è solo la metà di quello dei grandi produttori. I piccoli produttori locali affrontano sfide sproporzionate nell’accesso ai servizi e, di conseguenza, il loro reddito e produttività è sistematicamente inferiore a quello dei grandi produttori alimentari.

Nel frattempo, oltre la metà delle razze bovine locali è in via di estinzione. In particolare, il 60% delle razze locali di bestiame è a rischio di estinzione in 70 paesi. Una popolazione su tre di pesci marini nel mondo, è attualmente sfruttata in misura eccessiva. E il 30% dei paesi ha attuato scarsamente o malamente i principali strumenti internazionali per combattere la pesca illegale.

Poi c’è il problema delle foreste. La maggior parte della perdita di foresta si verifica nei tropici: dal 2000 al 2015 abbiamo perso un’area forestale delle dimensioni del Madagascar, principalmente a causa della conversione per uso agricolo.

La spesa pubblica per l’agricoltura è diminuita in relazione al suo contributo al PIL. Si deve cercare di proteggere maggiormente i piccoli produttori locali. Questo ridurrebbe il numero di persone che vivono in condizioni di estrema povertà, sottolinea il rapporto. Si dovrebbe migliorare l’informazione sui prezzi, sull’offerta e la domanda di prodotti alimentari, in modo che tutti abbiano tutti i dati disponibili al momento dell’acquisto di un prodotto.

Insomma c’è molto da fare, ma quello che più colpisce è che se una parte di mondo muore più per sovrappeso, malnutrizione data da cibo spazzatura, per depressione data dalla disoccupazione, ecc. L’altra parte muore di fame, muore per lavori disumani pagati pochi spiccioli. C’è qualcosa che non va.

Tag: featured

PREVIOUS

Cina e India stanno rendendo la terra più verde

NEXT

17 Paesi nel mondo rischiano di restare senza acqua
Related Post
Agosto 22, 2023
Cina, leader mondiale delle tecnologie del futuro
Ottobre 19, 2020
Il Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili
Luglio 17, 2019
Elon Musk: collegheremo un cervello umano ad un computer
Gennaio 2, 2023
Per 4 americani su 10 stiamo vivendo “la fine dei tempi”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com