3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
52 views 3 mins 0 Comment

Cina e India stanno rendendo la terra più verde

beppegrillo.it - Agosto 6, 2019

La Terra sta affrontando una crisi climatica, ma allo stesso tempo sta diventando più verde. Grazie alla Cina e all’India. E’ quello che emerge da uno studio della NASA, basato su immagini satellitari, e pubblicato sulla rivista Nature Sustainability. Il report ha rivelato che i due paesi con le popolazioni più grandi del mondo sono anche responsabili del più grande rimboschimento.

Il verde del pianeta è aumentato del 5%, ovvero oltre due milioni di miglia quadrate. Questa è un’area equivalente alla somma totale delle foreste pluviali amazzoniche, dice la NASA. Ma i ricercatori hanno sottolineato che la nuova vegetazione non neutralizza la deforestazione e i suoi impatti negativi sugli ecosistemi altrove.

Un terzo dell’aumento del verde è attribuibile alla Cina e all’India, a causa dell’attuazione di importanti progetti di rimboschimento insieme a un grande aumento dell’agricoltura.

“La Cina e l’India rappresentano un terzo dell’inverdimento, ma contengono solo il 9% della superficie terrestre del pianeta coperta di vegetazione, una scoperta sorprendente, considerando il  degrado del suolo nei paesi popolosi da sfruttamento eccessivo”, Chi Chen, l’autore principale dello studio e ricercatore  presso il Dipartimento di Terra e Ambiente dell’Università di Boston.

Tra il 2000 e il 2017, un sensore della NASA noto come Spettroradiometro per immagini a risoluzione moderata (MODIS) ha raccolto dati ad alta risoluzione della superficie terrestre.
Utilizzando i dati MODIS, i ricercatori hanno scoperto che la Cina è la fonte di un quarto dell’aumento dell’area delle foglie verdi, nonostante possegga solo il 6,6% dell’area vegetata del mondo. Le foreste rappresentano il 42% di tale aumento, mentre le terre coltivate rappresentano un ulteriore 32%.

I dati in aumento in Cina nell’area forestale sono il risultato dei programmi di conservazione e di espansione delle foreste, ha affermato la NASA, istituiti per combattere gli impatti dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento atmosferico e dell’erosione del suolo.

L’India ha contribuito a un ulteriore aumento del 6,8%, con l’82% proveniente dalle terre coltivate e il 4,4% dalle foreste.

Entrambi i paesi hanno progettato un aumento significativo della produzione alimentare, grazie a “pratiche multiple di coltivazione”, che vedono rimpiantare i campi e raccogliere le colture più volte all’anno. “La produzione di cereali, ortaggi, frutta e altro è aumentata di circa il 35-40% dal 2000 per nutrire le loro popolazioni numerose”, ha annunciato la NASA.

Tag: featured

PRECEDENTE

Quanta immondizia generiamo al giorno?

SUCCESSIVO

820 milioni di persone soffrono la fame
Altri articoli
Febbraio 20, 2023
Reddito Universale: il grande esperimento della Catalogna
Dicembre 24, 2019
L’inferno dei vitelli negli allevamenti
Dicembre 6, 2022
In Germania voto a 16 anni per le Europee
Dicembre 14, 2019
Umorismo e intelligenza artificiale
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com