18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
546 views 2 min 0 Comment

Un occhio etico sull’intelligenza artificiale

beppegrillo.it - Luglio 18, 2020

Una nuova ricerca ha trovato un mezzo matematico per sorvegliare la propensione dei sistemi di Intelligenza Artificiale a fare scelte commerciali non etiche, potenzialmente molto costose e dannose. Un team di esperti ha sviluppato un filtro etico per l’intelligenza artificiale.

L’IA è sempre più diffusa in situazioni commerciali, come, ad esempio, lo stabilire i prezzi dei prodotti assicurativi da vendere a un determinato cliente o quella usata in borsa o nei sistemi finanziari complessi. In tutte queste situazioni ci sono motivi legittimi per stabilire prezzi diversi per persone diverse, l’IA ha un vasto numero di potenziali strategie tra cui scegliere, ma alcune non sono etiche e comportano sia un costo morale, sia l’applicazione di una penalità economica. Quindi, in un ambiente in cui le decisioni vengono sempre più prese senza l’intervento umano, vi è un forte incentivo a sapere in quali circostanze i sistemi di IA potrebbero adottare una strategia non etica e a ridurre tale rischio o eliminarlo del tutto, se possibile.

Matematici e statistici dell’Università di Warwick, Imperial, EPFL e Sciteb Ltd, si sono uniti così per creare un nuovo principio etico e fornire una formula semplice per stimarne l’impatto. Hanno esposto tutti i dettagli in un documento intitolato “Un principio di ottimizzazione non etico”, pubblicato su Royal Society Open Science mercoledì 1 luglio 2020.

Il nuovo principio di ottimizzazione può essere utilizzato per aiutare a trovare tutti gli ambiti in cui potrebbero essere nascosti problemi di scelta etica. In questo modo è più facile individuare dove è probabile che sorgano problemi e quindi suggerire come l’algoritmo di ricerca IA dovrebbe essere modificato per evitarli in futuro.

A questo link lo studio completo.

Tag: featured

PREVIOUS

Sommersi da rifiuti elettronici

NEXT

La Band dei Massive Attack per un Reddito Universale
Related Post
Maggio 20, 2020
Comuni montani e turismo: la crisi Covid diventa un’opportunità di rilancio
Ottobre 13, 2021
I rifiuti elettronici del 2021 supereranno la Grande Muraglia Cinese
Novembre 29, 2019
Aumento delle concentrazioni di gas serra: il rapporto delle Nazioni Unite
Giugno 21, 2019
Un orso polare vaga a 800 km dal suo habitat
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com