Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
465 views 7 min 0 Comment

Cannabis, Criptovalute e Blockchain: il futuro è qui, ora

beppegrillo.it - Dicembre 4, 2018

di Matteo Gracis – Le industrie che operano nel mondo della cannabis e in quello delle criptovalute hanno molte cose in comune: entrambe sono settori in forte espansione, entrambe soffrono di grandi vuoti normativi e ambedue hanno visto confluire al loro interno negli ultimi anni una grande mole di denaro.

Esistono circa duemila criptovalute ognuna delle quali presenta proprie caratteristiche peculiari che le distinguono l’una dalle altre ma per quanto riguarda il settore cannabis, ciò che più importa nel valutare la funzionalità delle cryptocurrency, concerne la quantità di transazioni al secondo elaborate dal proprio network, nonché la capacità pratica di fungere da strumento per il tracciamento del prodotto e della rivendita al dettaglio.

Le criptovalute offrono quindi all’industria della cannabis l’esclusivo vantaggio di poter essere utilizzate sia come mezzo di pagamento B2B-B2C sia come strumento per la tracciabilità c.d. seed to sale.

Nel panorama della cannabis abbiamo assistito di recente alla nascita di decine di cryptocurrency dai nomi più evocativi come potcoin, cannacoin, dopecoin, cannabiscoin, hempcoin, ecc tanto che a seguito di una semplice analisi di mercato, i token legati al settore cannabis risultano essere svariate decine, molti dei quali non sono mai stati listati su alcun exchange e attualmente nessuno di questi progetti raggiunge una significativa capitalizzazione di mercato.

I volumi di scambio ad oggi restano però molto limitati: nate con l’intento di promuovere la legalizzazione della cannabis e di facilitarne il commercio tramite l’utilizzo della propria moneta virtuale, si sono rivelate essere, almeno per il momento, solo discreti strumenti per criptospeculatori.

Resta il fatto innegabile che nonostante l’attuale impossibilità di questo settore di accesso al sistema bancario Statunitense tradizionale, dovuto a un persistente status d’illegalità a livello federale, il mercato della cannabis presenta ancora un ampio margine di crescita, tanto che le stime più prudenti dei professionisti accreditati negli USA prevedono una crescita del mercato stimato in 140 miliardi di dollari entro il 2027.

E’ bene inoltre ricordare che il settore delle criptovalute, tanto quanto quello del cannabusiness, attraggono imprenditori senza scrupoli, capaci di ammaliare piccoli investitori con promesse di guadagni mirabolanti che in moltissime occasioni si rivelano solo sirene nel mare.

Vi sono altresì numerose imprese e professionisti che intendono apportare un concreto contributo volto a eliminare gli ostacoli che i piccoli dispensari (negozi dedicati alla vendita di cannabis legale) e i grandi produttori si trovano ad affrontare nel quotidiano.

Negli USA sanno perfettamente come il mercato della vendita al dettaglio necessiti di grande velocità e semplicità nelle transazioni, tanto da aver innescato un nuovo trend nell’utilizzo di criptovalute già esistenti e consolidate che, in sinergia con società specializzate in pagamenti digitali e di software gestionali appositi per il settore, creano partenship efficienti e credibili per un nuovo slancio del reparto.

E’ questo il caso di imprese come la Alt36, società che unendo più tasselli di un mosaico sta aiutando i dispensari della California a non dover più utilizzare il denaro contante per il proprio commercio: con l’utilizzo della criptovaluta DASH, sta infatti affiancando i negozi nel difficile compito di eliminare il rischio di maneggio contanti nonché il problema relativo all’apertura di conti correnti presso gli istituti di credito.

Anche l’israeliana Virtual Crypto Technologies, già impegnata sul fronte della produzione del crypto ATM NeoBit, sta esplorando il settore cannabis, usufruendo del proprio know how nel mondo delle cryptocurrency ed implentandolo con altre società di pagamenti digitali.

Ma la novità più interessante di questa tecnologia è la possibilità di utilizzare le blockchain delle criptovalute per la tracciabilità dal seme al prodotto nonché per la registrazione di altre informazioni inerenti allo stesso.

Su questo fronte troviamo aziende come la Medicinal Genomics che utilizzando lo strumento (OP-RETURN) della rete Bitcoin sta tracciando la storia evolutiva delle genetiche di cannabis attraverso un rigoroso e scientifico metodo di classificazione ed etichettatura dei diversi genotipi che di volta in volta vengono sottoposti alla loro attenzione dai selezionatori di genetiche sparsi per il globo.

Sempre sul fronte della tracciabilità seed to sale, altro caso che merita attenzione è quello della società Paragon che sta lavorando per creare una blockchain di riferimento per il mercato del cannabusiness capace di offrire la massima trasparenza per quanto riguarda il processo di tracciamento del prodotto lungo tutta la filiera di produzione.

Inutile sottolineare quanto il “mondo crypto-cannabis” sia in fermento e in rapidissima evoluzione. Impossibile prevedere quale di questi progetti possa prevalere sugli altri, certo è che uno dei fattori determinanti è quello di riuscire a coinvolgere i più importanti operatori già presenti nel settore.
In tal senso una start up avvantaggiata potrebbe essere l’olandese Bitcanna, fondata dall’imprenditore Boy Ramsahai, già noto e molto attivo nel cannabusiness da oltre 20 anni.
Questo si presenta come un network decentralizzato dedicato ai pagamenti per la cannabis legale: tramite un proprio token (al momento in fase di ICO), la società con base ad Amsterdam ha avviato un’alleanza globale nota come BitCanna Alliance volta a creare un mercato chiuso e trasparente per la cannabis.

Attraverso la sicurezza e la tracciabilità dei pagamenti con il proprio token, la blockchain di Bitcanna si propone come la prima start up in grado di coinvolgere importanti banche semi europee e rivenditori on-line.

Ritengo da tempo che la riscoperta e la legalizzazione della cannabis a livello globale, siano fenomeni inarrestabili. Coloro che hanno la stessa convinzione riguardo criptovalute e blockchain, è forse il caso che inizino a pensare di investirci qualcosa (sempre naturalmente, con la massima prudenza possibile).

Tag: featured

PREVIOUS

Blockchain e Smart Contracts: i contratti intelligenti del futuro

NEXT

Come i Big Data cambieranno la medicina
Related Post
Luglio 8, 2020
La produzione di olio di cocco minaccia 5 volte più specie dell’olio di palma
Giugno 16, 2024
Ridiamo potere al cittadino, ridiamogli un pianeta in cui vivere
Novembre 8, 2023
Il colore della pelle è un’illusione
Novembre 23, 2019
Yuval Noah Harari: “Stiamo correndo nella direzione sbagliata”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com