Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
1.061 views 4 min 0 Comment

Braccio bionico: trasformare la disabilità in superpotenza

beppegrillo.it - Luglio 25, 2018

Perdere un arto è una cosa terribile, cambia totalmente la vita. Si deve ricominciare tutto da capo. Forse la parte più sconfortante è però quella sociale. Da quel momento in poi la gente non ti guarderà più come prima.

A seconda dell’età e del sesso di chi ha la sfortuna di perdere un arto, ci saranno diverse conseguenze che vanno molto al di là del semplice non poter più scrivere. Non si deve solo re-imparare a come tenere in mano una penna o a fare le cose più semplici del mondo, ma si deve convivere con gli sguardi delle persone.

Purtroppo in Italia ogni anno circa 14000 persone subiscono un’amputazione, perdendo un arto superiore o inferiore. Più di 6000 sono totalmente evitabili, perché dovuti al diabete, e la maggior parte avviene ancora per cause lavorative.

Ma ecco la novità! C’è una start-up che ha creato il primo braccio bionico dal design davvero accattivante, dalle funzionalità avanzate e, soprattutto, economico.

Ma c’è di più. É stampato in 3D!

Se pensate a malfunzionamenti o pezzi di ricambio o a manutenzioni difficili e costose, dimenticate tutto.

Open Bionics è una start-up di Bristol e la sua missione è quella di creare e democratizzare la tecnologia che migliora la vita delle persone. In altre parole, trasformano la disabilità in superpoteri.

L’Hero Arm, ossia il braccio dell’eroe, è il loro primo prodotto bionico ed è la prima mano bionica stampata in 3D, certificata dal punto di vista medico e a prezzi accessibili. Ha una mano multi-presa con quattro motori all’interno che controllano le singole dita e muovono il pollice.

In pratica si muove proprio come una mano normale. Prima di tutto, niente operazioni. Il braccio si infila e si sfila come un guanto. Una sorta di plug and play. Funziona captando i segnali dai muscoli del moncherino dell’utente. I sensori trasformano i segnali dei muscoli in impulsi che fanno muovere i motori. Il risultato è davvero sconcertante.

Ecco come funziona. La prima cosa che succede è che un protesista fa un modello del braccio in questione, prendendo un calco dal paziente. Il tutto viene scannerizzato e si procede a creare il braccio personalizzato su misura per ogni singola persona. I file vengono poi esportati per le stampanti 3D. Dopo la stampa i pezzi vengono assemblati insieme e il gioco è fatto.

Una delle cose di cui l’azienda è più orgogliosa è la possibilità di cambiare l’aspetto e lo stile del braccio. Gli utenti possono progettare il proprio braccio e cambiare i colori. È un’espressione di individualità e significa che si ha la possibilità di scegliere l’aspetto della propria protesi.

Non si pretende più di simulare un braccio umano, ma si cerca di enfatizzare l’aspetto futuristico della protesi, facendola apparire cool.

Come dicevamo l’aspetto più importante è quello sociale, la maggior parte dei pazienti amputati entra in profonde depressioni. Ora sembra che questo approccio funzioni, soprattutto i bambini sembrano davvero apprezzare il risultato.

Uno dei primi pazienti a fare da test dice: “L’approccio cambia del tutto rispetto ad una protesi normale. Gli occhi della gente si illuminano ed è bello avere domande su come funziona il braccio, le persone non hanno più paura di avvicinarsi, di toccarti o starti vicino. Ti chiedono quello che è successo, perché sanno che hai risolto. Succede qualcosa di simile ai malati di cancro. Le persone hanno più facilità a parlarne quando hai superato la cosa che quando la stai attraversando”.

Questa è una bella storia di umanità e di tecnologia. Speriamo di non dover più costruire protesi, ma nel frattempo sappiamo che la scienza è andata così avanti da poter risolvere problemi prima impensabili.

Tag: featured

PREVIOUS

Il Paese Ritrovato, il primo borgo per i malati di Alzheimer

NEXT

Identificare i pensieri suicidi con l’Intelligenza Artificiale
Related Post
Maggio 21, 2018
Cosa succede se non dormi?
Gennaio 22, 2021
La cornea artificiale dona la vista ad un non vedente
Febbraio 11, 2020
Hiv: una sfida che sembra non avere fine
Luglio 23, 2025
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com