15

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
677 views 5 min 0 Comment

Il Paese Ritrovato, il primo borgo per i malati di Alzheimer

beppegrillo.it - Luglio 23, 2018

Aperte le porte del Paese Ritrovato. Dal 25 giugno è partito l’inserimento dei primi ospiti. Entro l’estate trentadue persone varcheranno la soglia de Il Paese Ritrovato.

Il Paese Ritrovato è una vera e propria cittadina con vie, piazze, giardinetti, negozi, il teatro, la chiesa, la pro loco, l’orto e gli appartamenti. Un villaggio che rivoluziona il modo di intendere la cura e l’assistenza, che offre alle persone malate di Alzheimer e demenza la possibilità di vivere in libertà e al tempo stesso di usufruire della necessaria assistenza e protezione.

Il Paese Ritrovato ospiterà 64 persone e sorge su un un’area di oltre 14 mila mq, di cui 5350 mq calpestabile (parte costruita). Ci saranno nuove assunzioni (55 circa nuovi posti)  con adeguata ed apposita formazione.

E’ la prima realtà in Italia. Nel 2009 il borgo di Hogewey non lontano da Amsterdam, nei Paesi Bassi, fu la prima cittadina per i malati di Alzheimer al mondo.

A novembre 2016 Il Paese Ritrovato era un progetto sulla carta. L’8 gennaio dell’anno successivo è stato aperto il cantiere; 18 marzo del 2017 è la data che segna la posa della prima pietra. Il 22 dicembre dello stesso anno si festeggia il Natale e suonano per la prima volta le campane della chiesa del villaggio. Il 24 febbraio 2018 si taglia il nastro e dal 25 giugno, sempre del 2018, varcano la soglia i primi cittadini de Il Paese Ritrovato.

Una città da 10 milioni di euro

Il costo complessivo  supera i 10 milioni di euro.  Poco  meno di sette sono giunti attraverso donazioni operate da famiglie, cittadini, imprese, fondazioni, associazioni. Non è mancata la collaborazione con gli enti pubblici: Comune di Monza, Regione Lombardia, ATS Brianza, ASST Monza. I contributi più importanti, quelli che hanno fatto sì che il progetto decollasse, sono arrivati da tre famiglie illuminate della Brianza: Rovati, Fontana, Fumagalli. Decisivi anche gli interventi di Fondazione Cariplo, della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, Assolombarda Confindustria Milano-Monza Mb e dell’Associazione Petri Cagnola.

 I costi e la retta per le famiglie

La retta, sino a che Regione non definirà il suo contributo, sarà di 98 euro al giorno per persona. In realtà i costi quotidiani, per ciascun utente, sono di circa 120 euro. La differenza rimane a carico del bilancio della cooperativa. “Abbiamo deciso di partire comunque – spiega Roberto Mauri – accollandoci 22 euro a persona. Questo perché non possiamo far attendere le famiglie che vivono situazioni complesse e difficili. Considerato il carattere sperimentale del progetto, con  Regione Lombardia e ATS Brianza è in corso un dialogo finalizzato a ridurre i costi per ogni utente e a definire il contesto in cui si potrà collocare Il Paese Ritrovato all’interno della rete dei servizi socio sanitari. Siamo fiduciosi che presto avremo buone notizie”

Grazie ai supporti tecnologici progettati dal team di Meridiana in collaborazione con Università e Centri di Ricerca fra i quali il CNR, e il Politecnico di Milano, i costi de Il Paese Ritrovato sono sensibilmente inferiori, circa la metà, rispetto ad esperienze analoghe situate in altri paesi europei.

Richieste da tutta Italia e dall’estero

Dopo il taglio del nastro dello scorso 24 febbraio, grazie alla risonanza mediatica offerta da giornali e televisioni nazionali “siamo stati contatti – aggiunge Mauri – da persone che hanno chiamato da diverse parti del nostro Paese: da nord a sud, da grandi centri a piccole località. Siamo molto soddisfatti che tanti concittadini desiderano replicare questo modello anche in piccoli centri e borghi che fanno della nostra Italia, insieme ai rinomati tesori artistici, uno dei paesi più belli del mondo. Anche dall’estero sono giunte richieste di visitare il nostro Centro”.

 

ll Paese Ritrovato è un bene comune per il nostro territorio, puoi sostenerlo anche tu con una donazione tramite:

o   Conto corrente postale n. 2313160

o   Bonifico bancario intestato a La Meridiana Due Scs:

o   IBAN:   IT 62 G 03111 20405 000000001801

o   Donazione online, con carta di credito direttamente dal sito www.cooplameridiana.it tramite sistema PayPal

Tag: featured

PREVIOUS

La Cannabis e L’Epilessia

NEXT

Braccio bionico: trasformare la disabilità in superpotenza
Related Post
Giugno 18, 2018
Codice delle Cellule svelato: ora nulla è impossibile
Febbraio 12, 2020
Pelle umana stampata in 3D
Gennaio 22, 2021
La cornea artificiale dona la vista ad un non vedente
Ottobre 27, 2019
In arrivo il farmaco che può frenare l’Alzheimer
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com