Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
576 views 5 min 0 Comment

Zero emissioni nette entro il 2050!

beppegrillo.it - Febbraio 23, 2021

Miao Wang, giovane attivista per il clima delle Nazioni Unite, Alok Sharma, presidente della COP26 e Nigel Topping, campione britannico di azioni per il clima della COP26, mostrano come le persone in tutto il mondo si stanno impegnando per combattere i cambiamenti climatici. Di seguito un loro entusiasmante invito all’azione durante un evento ufficiale Tedx. 

Miao Wang: La gente si domanda  perché i giovani chiedano un cambiamento urgente. Chiediamo un cambiamento perché sappiamo che ora è possibile.  Ho visto in prima persona i benefici portati dagli scienziati  con il ripristino delle barriere coralline e il ritorno della vita nelle barriere.  Immaginate un mondo dove l’aria è pulita;  dove tutti hanno accesso all’energia pulita  che serve per cucinare, vivere e studiare;  dove ci si prende cura dei più vulnerabili;  dove le nostre città sono protette dall’innalzamento dei mari  e dove le foreste sono protette e rinselvatichite.  È per questo che, con molti della mia generazione,  mi rivolgo ai leader chiedendo loro di agire con rapidità e urgenza per creare un futuro più equo e sano  per tutte le persone ovunque nel mondo e per il nostro pianeta.

Alok Sharma: Mentre ci riprendiamo dalla pandemia di Covid,  il mondo ha l’occasione di costruire un futuro più sano e resiliente,  creare una società più equa e prospera  e ridurre il rischio di futuri sconvolgimenti.  Molte organizzazioni e istituzioni si sono già mobilitate.  Hanno preso specifici impegni e dati scientifici per un modo a zero emissioni nette.  A partire dalla fine di settembre, oltre 1.100 aziende si sono impegnate a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050, utilizzare l’elettricità prodotta al 100% da fonti rinnovabili,  rinnovando le loro flotte con veicoli elettrici,  migliorando la gestione energetica dei loro edifici  e lavorando con i loro fornitori per abbassare le emissioni.  45 degli investitori maggiori al mondo assicurano il loro impegno investire responsabilmente.  452 città, 22 regioni, 594 università in tutto il mondo si sono unite alla Race to Zero (Corsa allo Zero),  e molti altri stanno per unirsi. Ma dobbiamo andare oltre.  Tra oggi e la conferenza dell’ONU sul Clima COP26, nel novembre 2021,  vogliamo accelerare il passo di tutta l’economia globale.  Siamo in un momento cruciale.  Non abbiamo tempo da perdere.  E voi potrete aiutare assicurandovi che la società o la comunità dove lavorate  si unisca subito alla corsa.

Nigel Topping: Voglio dirvi perché questa è una corsa che possiamo vincere.  Possiamo vedere i percorsi verso lo zero netto in ogni settore,  dal cemento e acciaio, ai trasporti marittimi ed aerei.  Sì, ci sono dei problemi tecnici da risolvere,  ma sono conosciuti e ben definiti.  Ed è per questo che esistono gli ingeneri. Abbiamo leader coraggiosi in ogni settore dell’economia  che hanno preso l’impegno di trasformare l’intera catena del valore  per vincere la propria corsa allo netto.  Il 2050 è l’obiettivo di LafargeHolcim, la più grande azienda di cementi,  e anche per la compagnia di trasporti Maersk.  Il 2040 è l’obiettivo per Amazon.  E il 2039 per l’inventore del primo motore a combustione interna, la Mercedes,  il 2030 per Apple  e per la società brasiliana di cosmesi, Natura.  Se lo possono fare loro, possono farlo anche i loro concorrenti. E già conosciamo la curva di ogni trasformazione industriale:  ogni transizione –  dai cavalli alle macchine,  dalle valvole ai transistor,  dalla pellicola al film digitale e ora dai veicoli a combustione a quelli elettrici –  ci mette molto a cominciare, poi cresce esponenzialmente prima di stabilizzarsi alla totale adozione da parte del mercato. Vediamo questa crescita esponenziale salire settore dopo settore,  con volumi che crescono e costi che scendono.  Non ascoltate chi vi dice:  “Hanno solo il 4% del mercato”.  La vera domanda è:  in quanto tempo questa percentuale è raddoppiata dal 2% al 4%? Questo tempo di raddoppio è costante nella crescita esponenziale.  Per cui, se è di due anni, ecco la chiave,  la quota di mercato raddoppierà a otto, 16, 32, 64,  e la transizione sarà completa in dieci anni. Sappiamo come vincere la Corsa allo Zero,  ma lo possiamo fare solo se molti, molti di voi si uniranno: ogni azienda, ogni investitore, città, regione, nazione, ogni scuola, università, associazione sportiva e cittadino.

Possiamo contare su voi?

 

Tradotto da Nicoletta Pedrana
Recensito da Chiara Polesinanti

Tag: featured

PREVIOUS

Punti chiave per una transizione energetica efficace e a minimo impatto economico per il Paese

NEXT

Federico Tonioni: La seduzione del digitale, patologia o evoluzione?
Related Post
Luglio 15, 2024
I diritti dei bambini sono davvero uguali?
Aprile 27, 2023
La rivoluzione della IA nelle imprese
Ottobre 1, 2020
Giustizia per l’acqua
Luglio 16, 2021
La nostra vita in auto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com