Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
639 views 5 min 0 Comment

Un mare di plastica ci sommergerà

beppegrillo.it - Gennaio 1, 2020

Le materie plastiche intasano le discariche, le strade della città e le riserve naturali. La plastica è ovunque, dall’Artico fino alle profondità delle fosse delle Marianne. La quantità di plastica che fluisce negli oceani è all’incirca l’equivalente di un intero camion della spazzatura ogni minuto, secondo un rapporto del 2016 del World Economic Forum. E anche quando facciamo l’enorme sforzo di ripulire porzioni di mare o intere spiagge, la sfida rimane: cosa farne?

Questa è la domanda che architetti, designer e aziende di prodotti di consumo stanno cercando di risolvere. Così a Snohetta, Plast, uno studio di architettura con sede a Norwa, ha iniziato a studiare nuovi usi per la plastica riciclata e incoraggiare le persone a vedere il materiale come una risorsa piuttosto che uno spreco.

Di fatto la plastica viene vista come buona o cattiva, ma non è così. La plastica è buona se viene utilizzata in modo intelligente e cattiva se viene utilizzata in modo inadeguato.

Per mettere in pratica le sue ricerche, Snohetta ha stretto una partnership con Nordic Comfort Products, un’azienda di mobili nel nord della Norvegia che aveva prodotto una delle sedie più vendute, la R-48. Una sedia progettata negli anni ’60. La società ha ricreato la sedia, ora denominata S-1500, con una scocca marmorizzata realizzata interamente con reti da pesca in plastica riciclata, corde e tubi recuperati da allevamenti ittici dell’area.

Ora, Snohetta è in trattative con altre società per applicazioni più audaci e innovative, come trovare usi per la plastica prima che raggiunga il mare o i fiumi.

Per esempio ByFusion, una società che trasforma i rifiuti di plastica in blocchi simili al cemento chiamati ByBlocks, ha recentemente costruito una torre di salvataggio per dimostrazioni a Manhattan Beach, in California.

Nel 2017, la non-profit Lonely Whale e la società di computer Dell hanno creato NextWave, un’iniziativa per lo sviluppo di prodotti in plastica legata all’oceano. Gli attuali membri sono HP, General Motors, Ikea, Herman Miller, Humanscale, Trek Bicycle, Interface e Bureo. Il progetto NextWave di Dell, sviluppato in Indonesia, ha raccolto e trasformato in imballaggi per l’elettronica una enormità di bottiglie di plastica.

HP utilizza la plastica riciclata per le sue cartucce di inchiostro e ha iniziato a incorporare parte del materiale riciclato in computer portatili e altro hardware. Ad aprile, ha riferito di aver raccolto più di 25 milioni di bottiglie di plastica ad Haiti.

Da dove iniziare?

Recuperare anche solo gli attrezzi da pesca scartati sarebbe un passo in avanti enorme. Infatti rappresentano una parte significativa del problema, si stima che sono circa il 10-20% di tutta la plastica negli oceani. Uno studio del Great Pacific Garbage Patch ha scoperto che il 46% della massa dell’isola galleggiante di plastica è fatta da materiale per la pesca abbandonato in mare.

“Quando una rete da pesca raggiunge la fine della sua vita, la liberano e la lasciano andare nell’oceano, dove provoca un’enorme quantità di danni”, ha dichiarato Robert King, amministratore delegato di Humanscale. “Gli animali marini si aggrovigliano e vengono uccisi e può distruggere gli ecosistemi sul fondo”.

Per catturare più materiale, Humanscale sta lavorando con Bureo per trasformare il nylon da reti da pesca in filo che può essere lavorato a maglia in tessuto da tappezzeria. “In definitiva, vorremmo davvero trasformare la maggior parte dei nostri tessuti in tessuti oceanici”, ha affermato King.

Molte aziende, ma non tutte, si stanno sforzando di trovare soluzioni a questo enorme problema. Problema che non può essere risolto con un tocco di bacchetta magica, molta della plastica infatti, non si potrà sostituire così facilmente, ma si potrebbero fortemente ridurre.

Ogni volta che compriamo qualcosa gettiamo uno sguardo a ciò che stiamo comprando e a quale azienda stiamo dando i nostri soldi. La vera politica è questa, è quella che si fa quando si sceglie cosa acquistare.

Tag: featured

PREVIOUS

Il tuo prossimo capo potrebbe essere un Robot

NEXT

In Svizzera il tragitto casa-ufficio è orario di lavoro
Related Post
Febbraio 22, 2021
Il 10% più ricco inquina quanto la metà più povera
Settembre 26, 2024
Migliaia di droni nel cielo: la nuova arte luminosa made in China
Giugno 9, 2025
In Cina un intero quartiere viene spostato
Maggio 17, 2018
Spiagge e fondali puliti 2018
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com