05

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
605 views 3 min 0 Comment

Il tuo prossimo capo potrebbe essere un Robot

beppegrillo.it - Dicembre 30, 2019

Entro il 2030, fino a 800 milioni di lavoratori in tutto il mondo potrebbero essere sostituiti da macchinari. La paura di scatenare i robot non è solo limitata ai lavori. Persone come Elon Musk, pensano che l’intelligenza artificiale sia “un rischio potenziale per l’esistenza della civiltà”.

Ma un nuovo sondaggio mostra che i lavoratori hanno una visione molto diversa verso l’IA.

Oracle e Future Workplace hanno riscontrato che l’ 82% dei lavoratori crede che i robot siano più bravi in determinati compiti – come mantenere gli orari di lavoro e fornire informazioni imparziali – rispetto ai loro omologhi umani. E quasi i due terzi (64%) dei lavoratori in tutto il mondo, ha affermato che avrebbe più fiducia in un robot che di un responsabile umano. In Cina e India, questa cifra sale a quasi il 90%.

L’uso della robotica in Asia sta crescendo rapidamente. Le vendite di robot industriali in India sono aumentate del 39% in un anno, mentre la Cina punta a diventare una delle nazioni più automatizzate al mondo entro il 2020.

Entro il 2030, tutto il settore dell’automazione, raggiungerà i 15,7 trilioni di dollari in tutto il mondo. L’automazione delle attività e dell’amministrazione di routine consentirà ai dipendenti di concentrarsi su lavori più complessi, mentre lo sviluppo del prodotto diventerà più agile man mano che le macchine apprenderanno rapidamente ciò che i clienti desiderano.

La ricerca riconosce che i robot possono apportare competenze complementari sul posto di lavoro.

Più della metà degli intervistati da Oracle / Future Workplace afferma che sarebbe entusiasta di avere collaboratori robot. I millennial sono particolarmente entusiasti.

Ma c’è spazio per uomini e macchine?

I nostri luoghi di lavoro stanno cambiando, e non necessariamente in peggio. Un rapporto del World Economic Forum sul futuro del lavoro suggerisce che mentre 75 milioni di posti di lavoro potrebbero essere persi per l’automazione entro il 2022, verranno creati altri 133 milioni di nuovi ruoli.

“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo non solo il rapporto tra lavoratore e manager, ma anche il ruolo di manager in un ambiente di lavoro guidato dall’intelligenza artificiale “, afferma Dan Schawbel, direttore della ricerca presso Future Workplace. “I manager rimarranno rilevanti in futuro se si concentreranno sugli esseri umani e sull’uso delle loro competenze trasversali, lasciando ai robot le competenze tecniche e le attività di routine”.

Tag: featured

PREVIOUS

Divario digitale: quando avere un cellulare è una conquista

NEXT

Un mare di plastica ci sommergerà
Related Post
Luglio 15, 2021
Cina: stop ai videogiochi di notte per i bambini
Novembre 12, 2023
iDiA: dentro l’Intelligenza Artificiale
Ottobre 22, 2020
Una rete cellulare per la luna
Febbraio 22, 2024
Keep it Trill: storie di ragazzi nei carceri minorili
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Il fumo non è mai sparito
Il Blog di Beppe Grillo
Giovani: ascoltati da un algoritmo, ignorati dagli adulti
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com