Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
815 views 4 min 0 Comment

Umorismo e intelligenza artificiale

beppegrillo.it - Dicembre 14, 2019

“Cosa posso darti?” chiede il barista. “Ho bisogno di qualcosa per rilassarmi”, dice il robot. Quindi il barista gli serve un cacciavite. Non esattamente una battutona ma nemmeno poi così male, se pensiamo che ad averla inventata è stato un robot.

Come può l’Intelligenza Artificiale (AI) raccontare barzellette? All’università di Edimburgo, il computer twitta una battuta al giorno. Sono i primi giorni per il computer per la creazione di battute e molte frasi hanno un non so che di umoristico.

Il problema è che non solo non esiste una teoria computazionale accettata dell’umorismo, non esiste una singola teoria accettata dell’umorismo, nonostante gli sforzi nel corso dei secoli da parte di Platone, Aristotele e Freud.

Stando così le cose, come possiamo iniziare a istruire i computer sull’arte dell’umorismo?

I computer possono battere i campioni del mondo in giochi complessi come gli scacchi o trovare soluzioni in enormi serie di dati, eseguire calcoli di massa, persino riconoscere volti tra la folla. Ma tali imprese si svolgono all’interno di una macchina con accesso limitato al mondo esterno, in particolare per quanto riguarda la conoscenza e i sentimenti. È un sistema chiuso.

L’umorismo è l’ultima frontiera su cui si stanno cimentando i ricercatori. Fare uno scherzo o dire una battuta usando sarcasmo, tempismo, ironia, richiede consapevolezza sociale e una base di conoscenza piuttosto ampia. L’umorismo è un’attività altamente creativa, che richiede una mente brillante, che può capovolgere situazioni, minando luoghi comuni e toccando svariati argomenti.

Facciamo un esempio di una battuta “umana”: La persona che ha inventato il batacchio ha ricevuto un premio No Bell.

Semplice no?  La battuta implica la conoscescenza del premio Nobel e che cos’è un batacchio, nonché l’accostamento di parole con suoni simili, ovvero la paronomasia. Questa conoscenza dovrebbe o essere programmata in un computer – programmazione di tutto lo scibile del mondo – oppure il computer dovrebbe scansionare il Web abbastanza bene da comprendere il linguaggio umano in tutta la sua complessità, tra cui metafore, ironie, sarcasmo, giochi di parole, controsensi, equivoci.

I ricercatori per ora, visto l’immenso lavoro, preferiscono limitarsi a ipotesi di battute ben definite. Come spiega Julia Taylor Rayz, ricercatrice di umorismo al Purdue Polytechnic Institute di West Lafayette: “Ci sono due aspetti dell’umorismo su cui ci stiamo concentrando: i computer che generano barzellette e i computer che riconoscono barzellette.”

Il primo passo è istruire il computer con un database di battute in modo che impari a creare battute proprie. Il prossimo passo è molto più impegnativo: lasciando che il computer impari dagli esempi. Questo è il modo in cui funzionano le reti neurali artificiali. La macchina potrà mai imparare a capire che ha fatto uno scherzo o sapere il momento giusto per entrare in una conversazione e fare un’arguta osservazione?

Per insegnare ai suoi computer l’umorismo, Rayz ha raccolto un gran numero di battute, tra cui alcune dal sito Web “111 Knock Knock Jokes”, (tipiche battute del toc toc, chi è?) quindi le ha raggruppate per creare modelli per dimostrare come funziona il gioco di parole, per associazione. Rayz è “interessata a cercare schemi nell’umorismo”. Separa diversi tipi di battute e li mette alla prova per vedere come le persone reagiscono. “Non è necessario disporre di una grande quantità di dati” per questo, dice. Molto è già stato pubblicato, il che significa che ora può confrontare le battute generate dal computer con le battute della vita reale e studiarle.

Oggi il campo dell’umorismo computazionale sta fiorendo con conferenze dedicate all’umorismo e sessioni alle riunioni dell’IA.

Se comunicheremo con le macchine in modo piacevole, un giorno dovranno sviluppare per forza un senso dell’umorismo simile a quello che possiedono gli umani…alcuni!

Tag: featured

PREVIOUS

La prima comunità in 3D è ora realtà!

NEXT

Il cibo del futuro (prima parte)
Related Post
Settembre 27, 2018
Un drone può salvarti la vita
Marzo 21, 2022
Un trattato mondiale per porre fine all’inquinamento da plastica
Ottobre 24, 2023
42: La scuola senza professori
Maggio 1, 2020
Wet Market aperti in Asia nonostante il pericolo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com