22

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
346 views 6 min 0 Comment

Torino e INPS insieme per combattere la povertà assoluta

beppegrillo.it - Luglio 20, 2019

di Chiara Appendino – Oggi pomeriggio, insieme al Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, abbiamo presentato “INPS per Tutti”, di cui vi parlo nel video con il Presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali, Antonino Iaria.

INPS per Tutti è un accordo di collaborazione tra INPS e Città di Torino, per aiutare i cittadini in condizioni di povertà assoluta ad accedere al Reddito di Cittadinanza, voluto dal Governo. L’ho detto tante volte e lo ribadisco senza mezzi termini: a Torino la povertà è ancora un’emergenza. Un’emergenza causata da una crisi che a Torino ha morso più che in altre Città e di cui ancora adesso paghiamo le conseguenze in termini di crescita dell’economia e di posti di lavoro.

Per far fronte a questa situazione servono soluzioni immediate e una di queste è il Reddito di Cittadinanza, manovra messa in piedi dal Governo per mezzo del Ministero dello Sviluppo Economico, guidato dal Vicepremier, Luigi Di Maio, e a cui la Città di Torino ha già iniziato a prepararsi. Ora, come può una collaborazione tra Città di Torino e INPS rendere più efficace il Reddito di Cittadinanza?

Povertà assoluta: un’emergenza da affrontare adesso

Abbiamo sempre detto che i Comuni sono il terminale ultimo per recepire lo stato di salute delle comunità del nostro Paese e dei cittadini che ne fanno parte.

Nei Comuni si manifesta la povertà assoluta. Quella di chi non riesce a far fronte nemmeno alle esigenze primarie di nutrimento, di riparo, di assistenza sanitaria e di socializzazione. Molti di questi sono senza fissa dimora, li vediamo ai margini della strada, spesso malati e in difficoltà. Altri ancora si chiudono in casa e nella loro solitudine, in condizioni igieniche e di salute sempre più precarie. Sono gli ultimi. Quelli che a un certo punto della vita – per motivazioni sovente indipendenti dalla loro volontà – entrano in una spirale che trascina sempre più a fondo e che sembra inarrestabile.

La Città di Torino, attraverso i suoi Servizi Sociali, guidati dall’Assessora Sonia Schellino e le realtà del Terzo Settore – che non finiremo mai di ringraziare – attiva regolarmente sistemi di sostegno e assistenza per chiunque ne faccia richiesta, mettendo a disposizione tutte le risorse umane ed economiche possibili, in un sistema ormai collaudato che poggia sulla professionalità e sull’umanità di centinaia di operatori e volontari.

INPS x Tutti: ecco come funziona

La collaborazione con INPS mette in campo una ulteriore forma di aiuto. Attraverso gli strumenti dell’INPS e alla rete della Città sarà possibile, concretamente, individuare e avvicinare coloro che hanno più bisogno e seguirli passo passo nella compilazione della domanda, assistendoli in tutti i passaggi burocratici che – per quanto il Ministero abbia semplificato al massimo – possono essere un ostacolo insormontabile per chi è poco alfabetizzato o ha impedimenti di altro genere. Ecco, lo scopo di questa iniziativa è proprio quello di abbattere le barriere e dare la possibilità di accedere al Reddito di Cittadinanza a tutte e tutti coloro che ne hanno diritto, affinché nessuno rimanga indietro.

Reddito di Cittadinanza: una conquista per dare speranza

Voi pensate cosa può significare per chi non ha nulla poter accedere a un reddito mensile. Per molti significa interrompere e risalire quella spirale di cui vi parlavo prima. Senza soldi non puoi pagare un affitto, puoi avere difficoltà a preservare la tua salute, non puoi prenderti cura della tua igiene e della tua immagine, di conseguenza ti poni ai margini della società e sarà sempre più difficile proporti per un impiego, vedendo la tua condizione che peggiora di giorno in giorno.

Torino: orgogliosi di questo provvedimento

E se a un certo punto tutto questo si interrompesse? E se a un certo punto iniziassi ad avere un reddito a sostegno della tua condizione? A quel punto puoi tornare a prenderti cura della tua igiene e della tua immagine, puoi uscire dalla condizione di marginalità, puoi aumentare le possibilità di trovare lavoro e, quindi, riconquistare la dignità e tornare a essere padrone della tua vita. Comunque la si possa pensare, siamo orgogliosi di poter portare avanti questa iniziativa con INPS e con i Servizi Sociali della Città di Torino. Andremo avanti a fare tutto il possibile per ricucire le distanze nella nostra comunità. Una Città può dirsi felice quando tutti i suoi cittadini lo sono.

Grazie a tutte e tutti coloro che profondono il loro impegno in questa direzione.

Tag: featured

PREVIOUS

Reddito di Cittadinanza: come si sta preparando la Città di Torino

NEXT

Ex MOI: promessa mantenuta con il Modello Torino. Ora la riqualificazione
Related Post
Gennaio 14, 2025
Attenti a quei video: la truffa corre sui social
Agosto 18, 2018
Avviato l’iter per la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia
Settembre 25, 2024
Running Italy For Animals
Dicembre 31, 2008
Discorso di Capodanno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com